Gocce nell’oceano di Adalgisa Licastro
[youtube id=”1DO21Z4-PdU”] Dal racconto: Orso Il cappuccio imbiancato del Gennargentu si scioglieva già in una miriade di rigagnoli fangosi e, a mano a mano che i dirupi conducevano le acque a valle, cascate di erbe e chiome cenerine di ulivi selvatici pendevano dalle groppe dei burroni. Sul piano, il fiume Coghinans scorreva silenzioso: solo piccole […]
L'ultima canzone d'amore di Nicla Morletti, 5
I ricordi si accavallavano nella mente di Rocco, facendosi sempre più nitidi, tanto da fargli sentire, ancora forti dentro di lui, i morsi della gelosia che provò quando Dora, durante una gita a Siena, gli aveva raccontato di come aveva conosciuto Mario, suo marito…
L'ultima canzone d'amore di Nicla Morletti, 4
Quando giunsero a casa di Dora era da poco passata la mezzanotte. Il caos della città era svanito, quel cuore pulsante pareva aver trovato finalmente la sua pace. Di tanto in tanto una sirena, il latrato di un cane…
L'ultima canzone d'amore di Nicla Morletti, 3
Rocco pensava che stava vivendo una storia d’amore stupenda: la più bella storia d’amore che un uomo possa mai desiderare. Con una donna che abitava lontano, ma che era sempre nel suo cuore.
Le ali della notte di Sonia Giovannetti
Oh, quante volte ho pensato di trovarmi qui. È bastato addormentarmi e voilà: sono in tutto ciò che ho sempre desiderato. A iniziare dal luogo. Mi trovo in una casa davanti al mare. Odore di salsedine intorno. Da qui il cielo è abbagliante, intravisto dall’ultimo piano. Un angolo insperato, fra la ringhiera del terrazzo e […]
L'ultima canzone d'amore di Nicla Morletti, 2
Ventotto luglio, ore undici e trenta. Ingresso del Bagno Capri. Forte dei Marmi. «Devo sfruttare l’ultima occasione che mi capita. Domani partirò e non ho ancora trovato il coraggio di parlarle» aveva pensato Rocco.
Le spezie della felicità di Naike Rossetto
Il commento di NICLA MORLETTI Questo è un libro per sognare, intriso com’è di dolcezze, profumi, sapori e magiche alchimie. Una storia d’amore che resta nel cuore per sempre con i suoi incanti, tra marmellate di gelso alla vaniglia, zenzero, cannella, olio di mandorle e ciliegie. “Mai sole e luna furono testimoni di baci così […]
Le ore del mattino hanno l’oro in bocca “Le ore del mattino hanno l’oro in bocca”: era un proverbio caro agli antichi che esortava a fare buon uso delle ore mattutine. Esse sono le più preziose della giornata, le migliori per lavorare in quanto cariche di energia. Il significato è immediatamente comprensibile. Quando si è […]
L'ultima canzone d'amore di Nicla Morletti, 1
Una storia d’amore vera, dei giorni nostri. Una di quelle storie che ti lasciano il segno nel cuore. Per sempre. Rocco, uomo affascinante, musicista versatile, si innamora di Dora, dolce, bellissima.
Sul prato due voragini nere: un pino a terra, l’altro sospeso sulla forsizia. Per trentatré anni, stagione dopo stagione si erano espansi in silenzio… le radici avevano conquistato terreno, palmo a palmo, in superficie… (le radici del pino argentato non affondano particolarmente nella terra). Stamattina, il maestoso ombrello delle radici è apparso ai miei occhi […]
Uno sguardo dalla finestra di Enza Doria
Il distacco Ti lasciai, o mia terra, nella speranza di trovare un futuro migliore ma presto capii che la salita era molto difficile, mi sono ambientata, mi sono adattata non ho rimpianti, ma vivo lontano dalle mie origini, ho sradicato le mie radici il dolore è forte è come perdere la propria mamma, chi parte […]
Ritratto di atmosfere natalizie
Il vento del Nord stasera / riporta vibranti emozioni / con nostalgici flash / e mi perdo nella malinconia / di storie senza tempo / in mezzo a luci sfavillanti / che non mi illuminano come allora.
M’opprime il cielo nella stanza / sfuggito dalla notte mi rincorre / mi chiedo cosa voglia / se, e dove, ha perso gli occhi / o se l’ha invaso il nulla
in ogni istante provo / la meraviglia di sentirmi ancora, / non c’è verso: / m’inebrio d’aria e rido / l’immenso tra le dita, / palpabile l’azzurro nel pensiero
Da madre a figlia di Alessandra De Leoni
Il filo di cotone bianco, / sottile oggetto mutante, / s’adatta a creare / figure d’ogni genere / raccolto con amore / sulla tela: / una farfalla compare / su di un fiore, / rami tondeggianti / con foglioline sparse: / come un attimo di vita / primaverile…
“Dedicato a mio padre, deceduto il 29 novembre 2014” Nicla Morletti È un caldo pomeriggio di giugno. L’aria è quieta, il cielo terso come un cristallo. Da lontano, tra le bionde spighe, si allargano purpuree macchie di papaveri, mentre nell’aria si perde il profumo delle erbe aromatiche: mentuccia, nepitella, lentischio. Sola, tra i caldi colori […]
Il Tesoro della Mente di Laura Gipponi
Ognuno di noi racchiude dentro di sé, nel profondo della mente, un grande tesoro. Questo ci consente di vivere felici, amando noi stessi e facendoci amare dagli altri, ci permette di realizzare i nostri sogni e di raggiungere i nostri desideri; insomma di avere la vita meravigliosa che meritiamo. Spesso non sappiamo di possederlo. Per […]
Conversando con Federico Garcia Lorca di Rita Parodi Pizzorno
La poetica di Federico Garcia Lorca – La sua voce poetica è fra le più libere, intelligenti ed autentiche non solo della letteratura spagnola, ma della letteratura europea del Novecento. I primi anni sino al 1936 sono stati per la lirica spagnola un momento di grazia,interrotto dall’inizio della guerra civile. Ci sono tre grandi nomi: […]
Oltre lo sguardo di Marzia Serpi
Dimensione – Dorme la gatta al canto del fuoco il suo gomitolo unico gioco, una crepa sul muro come ferita s’allarga e ti segna lo scorrer di vita, un ragno accasato nell’angolo tesse la tela imprigionando attimi che il destino svela l’orologio da parete ormai fermo alle sette sul suo quadrante più niente riflette, di […]
Lacrime – Una piacevole brezza marina spirava lievemente quell’agosto sulla spiaggia affollata di bagnanti felici e spensierati. D’improvviso un palloncino colorato, sfuggito dalle mani d’un fanciullo, si librò alto nel ceruleo cielo perdendosi nell’azzurro infinito. Urlava e piangeva affranto quel bimbo tra l’indifferenza della gente, mentre la dolce e amorevole madre con grande tenerezza affettuosamente […]
Quel che resta del tempo di Daniela Quieti
Quattro passi in un’antica città – Venite nella mia città! Vi aspetto, all’imbrunire, sul nuovissimo “ponte del mare”, l’agile capolavoro urbanistico che unisce le due riviere di Pescara: la nord e la sud. Vi terrò impegnati un paio d’ore, il tempo di una passeggiata… promesso! Prima di muoverci, diamo “uno sguardo dal ponte”… verso le […]
Non solo Camorra. Caserta Terra di lavoro di Rosanna Rivas
Non è un romanzo, non è un saggio, non è un giro turistico affrettato e asettico ma un breve e accorato appello a amare questo territorio, anzi a farvi ritrovare quell’amore che molti stanno cercando di farvi perdere. Questa volta sarò breve non ho scritto un lungo romanzo, per permettere a tutti di diffondere queste […]
Passione e tormento di Paola Brambilla
La ragazza avanzava con fatica stringendosi al collo le falde dell’ampio mantello scuro; sovente si voltava indietro, nel timore di veder comparire qualcuno che la riconoscesse, ma ormai la luce del crepuscolo aveva lasciato il posto alle prime ombre della sera, che l’avrebbero aiutata a celare maggiormente la sua identità. Non aveva paura che gli […]
SOS – Nessuna interferenza né precarietà. Si praticava la respirazione mano nella mano non esisteva quella bocca a bocca, né tanto meno quella soldo a soldo. Non si andava. Si stava fra lo stormire d’ali e il metronomo segnava un passo lieve sull’unica nota, il sì, che per libera scelta s’intersecava al battito per l’arte […]
Se tu sei Dio di Maria D'Ambra
PERDITA D’IDENTITÀ – Fra velo e veli contesi dallo strip a Paris in guèapière e falpalas ero ancora io ibrido genietto. Quando i pennelli intrisi d’imperizia scivolarono nel fascino di Montmartre c’ero ancora :Narciso più che mai. Un istante ancora e Narcise smise d’ammirarsi, scellino bucato nell’acqua della Senna. Marie fu seulement perdutamente amour: perse […]
Previous page Next page