Libia da Mussolini a Gheddafi di Giorgio Vindigni, narrativa storica dal 1922 al 1970
Libia da Mussolini a Gheddafi di Giorgio Vindigni, il lungo esilio degli italiani divisi tra due patrie
“Libia da Mussolini a Gheddafi” di Giorgio Vindigni percorre con mirabile profondità il cruciale arco storico che lega Italia e Libia tra il 1922 e il 1970. Attraverso il vissuto personale del giovane Giorgio e di suo padre, il volume propone una...
Giuro di aver vissuto si apre con una lettera di Paolo del 2017 che parla alla sua Monica del 2022 come se fosse accanto a lei per festeggiare insieme i loro compleanni. Un passo molto emozionante e che svela perché il libro è stato scritto. Questo prologo si chiude con Monica che nel presente esaudisce le volontà del compagno e inizia a scrivere il...
PROLOGO -
Il gatto appisolato sullo scialle, schizzò via come morso da una tarantola, ai primi inquietanti segnali, facendo rovesciare il catino dell’acqua che si...
Correre per poi aspettare... -
Il progresso, la modernizzazione, lo sviluppo, i tempi, i ritmi, lo stress, il telefonino, il videofonino, internet veloce, macchine veloci,...
Renzo, un bell'uomo sui quarant'anni, stava passando un momentaccio, un periodo cupo in cui si intensificavano in lui dolorose meditazioni e altrettanti dolorosi pentimenti:...
"Antonio, Antoniooo..., portami il cappello! Questa notte ha gelato tutta la campagna, e la mia testa ghiaccerà tra un po'!"
"Don Luigi non fate tanto...
Un giorno da leoni -
Muore un giorno a Venezia,
è come un ritorno,
è come d'intorno
avere di nuovo un cuore.
Muoiono i pensieri,
muore il tramonto,
muoiono gli ieri
eppure...
Dal racconto: Il punto -
«Giulia non avrebbe mai immaginato che un semplice "punto" avrebbe fatto la differenza in quel ginepraio di sentimenti che era...
Si conobbero a Capri una sera d'agosto sulla veranda di un albergo. Lui, ricco aristocratico inglese, bello, simpatico, alto, disinvolto, biondo, terribilmente solo. Lei,...