L'ultima canzone d'amore di Nicla Morletti, 5
I ricordi si accavallavano nella mente di Rocco, facendosi sempre più nitidi, tanto da fargli sentire, ancora forti dentro di lui, i morsi della gelosia che provò quando Dora, durante una gita a Siena, gli aveva raccontato di come aveva conosciuto Mario, suo marito…
L'ultima canzone d'amore di Nicla Morletti, 4
Quando giunsero a casa di Dora era da poco passata la mezzanotte. Il caos della città era svanito, quel cuore pulsante pareva aver trovato finalmente la sua pace. Di tanto in tanto una sirena, il latrato di un cane…
Il fascino della Regina di Giulio Bosso
Gli scavi La mano piena di polvere passava ripetutamente sulla fronte madida di sudore: i lunghi capelli biondi, incollati al viso, fuoriuscivano appena dall’ampio fazzoletto bianco che si era legato dietro alla testa per proteggersi dal sole implacabile di quel pomeriggio di fine giugno. Era solo, nessuno quel giorno si era recato al campo di […]
Storie borderline della mia pipa di Enrico Magni
Da: Il viaggiatore – Da pigro reporter incallito inzuppato dal fumo della pipa e da un etereo profumo ascolto con interesse il racconto dell’uomo di fronte che mi scaraventa in un fiato il frammento postumo del lontano inverno nazifascista del quarantaquattro. – Ci nascondemmo dietro la scarpata della riva quando i tedeschi appiccarono il fuoco […]
Le ali della notte di Sonia Giovannetti
Oh, quante volte ho pensato di trovarmi qui. È bastato addormentarmi e voilà: sono in tutto ciò che ho sempre desiderato. A iniziare dal luogo. Mi trovo in una casa davanti al mare. Odore di salsedine intorno. Da qui il cielo è abbagliante, intravisto dall’ultimo piano. Un angolo insperato, fra la ringhiera del terrazzo e […]
L'ultima canzone d'amore di Nicla Morletti, 2
Ventotto luglio, ore undici e trenta. Ingresso del Bagno Capri. Forte dei Marmi. «Devo sfruttare l’ultima occasione che mi capita. Domani partirò e non ho ancora trovato il coraggio di parlarle» aveva pensato Rocco.
Santa o prostituta? di Angelo Vaccari
Nei pressi di Anversa – Febbraio 1076 Il conte Roberto delle Fiandre si spogliò completamente nudo, si tolse gli abiti ed i segni distintivi che potevano renderlo riconoscibile legandoli in uno stretto involto, indossò un vecchio abito ed aprì la porta della stanza dopo aver nascosto una spada dietro la schiena. La porta cigolò e […]
Le spezie della felicità di Naike Rossetto
Il commento di NICLA MORLETTI Questo è un libro per sognare, intriso com’è di dolcezze, profumi, sapori e magiche alchimie. Una storia d’amore che resta nel cuore per sempre con i suoi incanti, tra marmellate di gelso alla vaniglia, zenzero, cannella, olio di mandorle e ciliegie. “Mai sole e luna furono testimoni di baci così […]
Le ore del mattino hanno l’oro in bocca “Le ore del mattino hanno l’oro in bocca”: era un proverbio caro agli antichi che esortava a fare buon uso delle ore mattutine. Esse sono le più preziose della giornata, le migliori per lavorare in quanto cariche di energia. Il significato è immediatamente comprensibile. Quando si è […]
La radio nel pagliaio di Alberto Calavalle
Gennaio 1948 Il sole del mattino è un’esplosione di luce nella camera di Ari quando la mamma apre le imposte della finestra. E così improvvisa e intensa la luce che per qualche attimo egli tiene gli occhi socchiusi. Poi li apre in un sorriso, ma per poco. Li richiude quando memorizza la sua condizione e […]
ANIMAMUNDI. Il canto della vita di Luigi Antonio Pilo
Perle d’inchiostro Gemme racchiuse dentro un calamo cullato tra le dita scaldate dalla fiamma del pensiero che ne trapassa l’anima silente, gemme preziose incastonate ai cardini del cuore che nutre le sorgenti del sapere plasmandone la vita in ogni goccia, stillandone di linfa ogni respiro. Perle che sgorgano dal cuore su fogli di velluto, lievissimi […]
Mario e il “Folletto dispettoso” di Francesco Biacchi
Breve Introduzione Mario e il “Folletto dispettoso” vuole essere un racconto per ragazzi con lo scopo di aiutare i giovani lettori in quel momento di passaggio tra l’infanzia e la prima adolescenza, fase in cui per molti (per troppi purtroppo non lo è mai stato) il mondo finisce di essere un gioco, mutando in qualche […]
Sognando l’Africa in sol maggiore di Michelangelo Bartolo
da Parte I – Tanzania In viaggio È notte fonda, uno stato di dormiveglia mi accompagna. Guardo l’orologio e mi accorgo di aver dormito almeno un paio d’ore. Non male. L’economic class non permette posizioni comode e ogni volta ho la sensazione che lo spazio per le mie gambe sia sempre più angusto. Non sembra […]
L'ultima canzone d'amore di Nicla Morletti, 1
Una storia d’amore vera, dei giorni nostri. Una di quelle storie che ti lasciano il segno nel cuore. Per sempre. Rocco, uomo affascinante, musicista versatile, si innamora di Dora, dolce, bellissima.
Da madre a figlia di Alessandra De Leoni
Il filo di cotone bianco, / sottile oggetto mutante, / s’adatta a creare / figure d’ogni genere / raccolto con amore / sulla tela: / una farfalla compare / su di un fiore, / rami tondeggianti / con foglioline sparse: / come un attimo di vita / primaverile…
Il Tesoro della Mente di Laura Gipponi
Ognuno di noi racchiude dentro di sé, nel profondo della mente, un grande tesoro. Questo ci consente di vivere felici, amando noi stessi e facendoci amare dagli altri, ci permette di realizzare i nostri sogni e di raggiungere i nostri desideri; insomma di avere la vita meravigliosa che meritiamo. Spesso non sappiamo di possederlo. Per […]
Satura lanx di Mauro Montacchiesi
La vita è stupenda – Il ruscello scorre davanti a me e le pallide, gialle primule lo accompagnano. Inebriati anche tu. L’acqua fresca e trasparente sta scorrendo e nuovi germogli di primula stanno sbocciando per me, ma anche per te. E nel mio cuore, silenziosamente, continuo a ripetermi che la vita è stupenda. Anche questa […]
Conversando con Federico Garcia Lorca di Rita Parodi Pizzorno
La poetica di Federico Garcia Lorca – La sua voce poetica è fra le più libere, intelligenti ed autentiche non solo della letteratura spagnola, ma della letteratura europea del Novecento. I primi anni sino al 1936 sono stati per la lirica spagnola un momento di grazia,interrotto dall’inizio della guerra civile. Ci sono tre grandi nomi: […]
Il grido della terra. Missione Emilia di Fabio Clerici
L’obiettivo – Quando i mezzi partirono dall’autocentro, la Land Rover Discovery 3 condotta da Vimarco detto il “Capitano”, si attestò davanti alla colonna per far sostare la stessa a pochi metri dall’uscita mentre un infuocato sole sorgeva rendendo già l’aria irrespirabile. Bruno era stato destinato al secondo dei tre pulmini Fiat Ducato e occupava la […]
La sete pietrificata di Anton Nikë Berisha
Racconti logorati – Macchia. Tardo autunno, prima del calare dell’oscurità. Le ombre del crepuscolo affaticato giocavano ingenuamente con l’eco del gorgoglio dell’acqua del grande fiume di Macchia: somigliavano alle fate delicate che rinascono col cambio di stagione. Saltavano da un lato all’altro del villaggio come immagini vaghe, e poi scendevano lentamente e baciavano le onde […]
Oltre lo sguardo di Marzia Serpi
Dimensione – Dorme la gatta al canto del fuoco il suo gomitolo unico gioco, una crepa sul muro come ferita s’allarga e ti segna lo scorrer di vita, un ragno accasato nell’angolo tesse la tela imprigionando attimi che il destino svela l’orologio da parete ormai fermo alle sette sul suo quadrante più niente riflette, di […]
Preludio – Ricostruirà il mondo, questa volta perfetto. Dato che il Male ha avuto il tempo di annidarsi in ogni dove, d’usurpare lo spazio e il tempo al Bene, prima di ricostruire dovrà essere distrutto tutto. Da ogni fessura sarà espulso il Male. Non ci sarà più alcun difetto di fabbricazione. Questa volta porrà maggiore […]
Lacrime – Una piacevole brezza marina spirava lievemente quell’agosto sulla spiaggia affollata di bagnanti felici e spensierati. D’improvviso un palloncino colorato, sfuggito dalle mani d’un fanciullo, si librò alto nel ceruleo cielo perdendosi nell’azzurro infinito. Urlava e piangeva affranto quel bimbo tra l’indifferenza della gente, mentre la dolce e amorevole madre con grande tenerezza affettuosamente […]
Quel che resta del tempo di Daniela Quieti
Quattro passi in un’antica città – Venite nella mia città! Vi aspetto, all’imbrunire, sul nuovissimo “ponte del mare”, l’agile capolavoro urbanistico che unisce le due riviere di Pescara: la nord e la sud. Vi terrò impegnati un paio d’ore, il tempo di una passeggiata… promesso! Prima di muoverci, diamo “uno sguardo dal ponte”… verso le […]
Fonte di luce – Dio, fonte di luce e d’amore. Improvviso nasce dentro. Lentamente cresce come fiore baciato dalla rugiada. Rende il pensiero profondo, aiuta ad attraversare campi aridi e nebbiosi. Bello è avere la sua carezza. La sua parola amorosa conforta, dolcemente guida. *** Sole che sorge Il sole che sorge fa capolino dai […]
Previous page Next page