I –
A chi importa
il mio passato
sono nata all’alba
e il crepuscolo
già si avvicina.
Ma chi dice
che devo capire
tutto in un istante
che racconta
indovinelli
e parole
sconosciute.
Sento ancora
cantare
il mio fiume
sostiene la vela
il vento forte
e l’albero gigante
ha radici di linfa.
Il tempo
è un luogo
inesplorato
sul bordo aperto
del cielo.
***
II
Si agitano i bastioni
cadono le torri
mentre la bocca asseconda
il distinguo delirante
e la notte non sa urlare.
Con chi combatte il buio?
Svegliarmi e perdermi
contro scogliere e palafitte
strette da silenzi.
Io sogno un ritorno
ancestrale
una cometa che mi guidi
a un cielo d’albe chiare.
***
Dal libro L’ultima fuga di Daniela Quieti
Ordina questo libro con dedica autografa dell’autrice
Complimenti per i Tuoi meravigliosi lavori e traguardi.
Grazie, grazie di cuore, gentile Pino, per l’attenzione e per le così belle parole.
Un caloroso saluto
Daniela Quieti
Auguro a tutti una Santa Pasqua di serenità e pace !
Congratulazioni vivissime ! Barbara
Cara Barbara, ti ringrazio tanto per l’attenzione e ti abbraccio con affetto.
Cara Daniela, le tue intense meditazioni poetiche, che ho sentito anche mie, rispecchiano un dolore universale che sa perdonare la vita. Grazie e complimenti vivissimi per il bell’evento letterario. Cristiana Pace
Grazie infinite, Cristiana cara, per le belle parole di condivisione che scaldano il cuore.
Un forte abbraccio.
Mia cara, dolcissima Amica,
ecco un vero pacco-dono natalizio…
Un ritorno alle radici della rinascita, di quella rinascita
che è volontà sopita nei cuori di troppi.
Una lirica di purezza incandescente, di dolore e seranza,
com’è tipico dei tuoi versi di raso.
Mi chiedo ancora e sempre come sai riuscire
senza quadri immaginifici a creare affreschi così intensi.
Sei nell’anima del tempo che viviamo.
E ne sei una testimone commovente.
Duro l’attacco al natale laico e senza snso che ci rende tutti schiavi
dei regali e del cibo…
Poderosa la chiusa, con il riferimento all’attesa di ‘un’ultima fuga’
verso ‘la cometa che ci guidi / verso un cielo d’albe chiare”
Sai lasciarmi con il respiro sospeso….
Ti abbraccio forte e vorrei saper scrivere una lirica di tale spessore!
… Sia lieve ogni tuo giorno, fiocco di neve, alito d’aurora, musica d’anima…
Mia cara Maria, grazie, di cuore, per le tue intense parole che mi emozionano e mi toccano particolarmente in questo tempo di amara riflessione sulle cose del mondo, quando più forte si fa l’esigenza di pace, serenità e bellezza. Nel profondo senso di devozione alla parola del Salvatore che ci ha chiesto scusa di esistere, malgrado noi, auguro a te e a tutti un nuovo anno lieve e senza paura, con i sogni e le speranze che ci hanno accompagnato fino ad ora, con la determinazione di vincere ogni disperazione. Buon 2012 ♥
Tanti Auguri di Buon Natale a tutti! Desidero condividere con voi lo spirito della Santa Natività porgendovi la mia poesia “Natale non è Natale senza te”
Natale non è Natale senza te
non m’importa di regali
è che Natale
proprio non è Natale senza te.
Tutto è come se tu fossi qui
nelle tenebre di queste strade
che spaventano le luci
commemorano il dono speciale
sotto l’albero che non c’è.
Ora suona il campanile
in logica non occasionale
ma manca, sai,
quel sogno sotto il vischio
della notte attesa di salvezza
e d’amore
appena pronunciato
in cerca di candide slitte
di guglie e tenere speranze.
La strenna non è dove
si raccoglie
una minestra per tutti
sulla terra
effetto serra tornato alla normalità
assistenza sanitaria
non più guerra
o deforestazione
ghiacciai liquefatti e disastri nucleari.
Ti cerco ovunque mentre prego
una riscrittura vorrei
del pianto
che costò l’aver amato
un segno basterebbe
nel tuo recinto
a ricomporre brandelli di corona
divina convergenza
che dalle stelle scende
e ancora m’innamora.
(Daniela Quieti, da Thema L’Informazione, 23. XII. 2011)
Daniela carissima, è bello il tuo sogno di salvezza. Tanti auguri anche a te.
Grazie infinite, Domitilla cara. Tanti affettuosi auguri di Buon 2012 !!!
A te, Daniela
Lasciami immergere nel seno dei tuoi versi che rivelano di te nostalgie recondite.
Nel tuo tramonto assaporo il tuo canto che scivola a rinfrescare la mia anima arsa.
A te, alla tua poesia mi stringo, colma di riverbero in quell’angolo di cielo dove
l’ombra si allontana.
Con grande ammirazione
Rosetta
Mariarosa cara,
un grazie speciale per questo tuo intervento così bello. Con levità di sensibile artista e poeta, condividi le mie emozioni e ne percepisci l’inquietudine per un’alba che nasce già offuscata da veleno.
Nell’angolo di cielo dove l’ombra, forse, si disperde, perché il cuore ancora emana la luce di una parola, ti stringo forte.
Con tanto affetto e ricambiata stima
Daniela
Congratulazioni vivissime Daniela cara. Siamo orgogliosi dei tuoi successi che sono anche i nostri.
Grazie infinite, Rosy cara, per le tue belle parole e un fortissimo abbraccio !
Desidero esprimere il mio affetto e stringermi con intensi sentimenti di solidarietà agli amici e a tutti coloro che stanno vivendo momenti drammatici nelle zone colpite dalla violenta alluvione, apportatrice di lutti e feriti, nonché della distruzione del territorio, cancellando memorie e testimonianze umane di alcune delle più belle realtà nazionali.
Un fortissimo abbraccio
Daniela Quieti
Ho ricevuto “L’ultima fuga”, Daniela e ringrazio con fervore te
e la redazione del Manuale di Mari!
Come immaginavo si tratta di uno splendido romanzo in versi,
che abbraccia la tematica della ‘fuga’ virtuale della donna.
Adotto il termine ‘virtuale’, in quanto in questo magnifico testo
è la Donna a leggere in se stessa, a sublimarsi e sacrificarsi.
E’ la Donna, che partorisce l’uomo e lo riprende nel grembo, dopo
lungo, laborioso viaggio.
Non esiste una fuga nell’accezione effettiva del termine, ma un tentativo
di andare oltre le comuni frontiere della comprensione, dell’accettazione.
La raccolta di liriche della “Donna dell’anno”… mai fu più meritato questo Premio!…,
supera le barriere dell’autoreferenzialità e diviene universale. Appartiene a tutti
coloro che desiderano immergersi in versi asciutti, fluidi, immaginifici, pur nel
loro stile, a tratti tipografico, per ritrovarsi o iniziare a capirsi.
Un Dono gratissimo che spero di meritare!
Ti stringo al cuore, amica mia!
non ho il piacere di conoscerLa, ma sono contenta di potermi congratulare per il suo meritato premio.
ho letto solo alcune cose ma colmerò presto le mie lacune.
Gentilissima Teresa, desidero esprimerLe la più sentita gratitudine per le belle parole che mi dedica. Spero di avere al più presto l’occasione per ringraziarLa personalmente.
Un carissimo saluto
Daniela Quieti
D’autunno, sotto questa suggestiva pioggia di Libri in Fiera, la tua densa nota critica, carissima Maria, giunge a me particolarmente preziosa e mi commuove. Con profonda sensibilità introspettiva di Donna e Autrice leggi i miei versi e ne filtri il senso. Un progetto d’amore, la mia “fuga”, a cercare consapevolezze per ‘esserci’ nell’inquietudine e nel candore che si contrappongono, siano essi inconsueti, fragili orizzonti da esplorare, recuperi memoriali o ‘alter ego’, vita comunque generata da riaccogliere in seno levigandone gli spettri, le insensate e traumatiche tensioni distruttive che spesso sorgono dall’irrispettosa violenza del mondo. La sentita interpretazione della mia interiorità, l’amicizia sinceramente condivisa, espressa dai sentimenti di stima e solidarietà che ci coinvolgono in un’emozionante avventura creativa, sono per me significante ‘Dono’.
Ti abbraccio forte.
Mi congratulo per i tuoi riconoscimenti e per la tua bravura da tempo acclarata. Complimenti vivissimi.
Caro Massimo, grazie infinite per l’affettuosa, gratificante attenzione! Un cordialissimo saluto.
Non avevo dubbi…dopo tanto lavoro ecco il risultato prestigioso!
Congratulazioni alla poetessa che ci onoriamo di avere anche come AMICA
Grazie, di cuore, carissima Ida. Un affettuoso abbraccio e…alla poesia!
Ciao Daniela
I primi versi della tua poesia fanno pensare alla vita che scorre, l’alba è la nascita e il crepuscolo è l’ultima parte dell’esistenza, è vero, il tempo è un luogo inesplorato come il cielo, non sapremo mai di che colore sarà domani.
Sei così brava a scrivere che una cometa ti guiderà sempre e sarai sempre circondata da albe chiare e profumate.
Quando leggo le tue poesie mi fai sempre riflettere, perchè entro nei tuoi versi e camminando dolcemente fra le parole ne capisco il vero significato.
Ecco la differenza fra una poestessa autentica e una scrivacchina come me…
Brava Daniela un abbraccio ricordandoti sempre con affetto
Maria Luisa Seghi
Carissima Maria Luisa,
grazie infinite per le generose parole che mi dedichi e che mi emozionano profondamente. Desidero esprimerti, a mia volta, l’apprezzamento per la tua scrittura che sempre sottende sentimenti belli e di cristiana pietas. Ti ricordo anch’io con affetto.
Un abbraccio
Daniela Quieti
Desidero porgere il più vivo grazie per esserci, sempre, a tutti i carissimi amici che mi sostengono e condividono con affetto il mio percorso. Mi sono sforzata in questi anni di esprimere attivamente il mio impegno didattico, culturale e sociale attraverso la scrittura, la poesia, il giornalismo e il volontariato. Spero di essere riuscita, almeno in parte, a trasmettere in quello che ho fatto e scritto le mie emozioni e le mie sensazioni, coinvolgendo gli allievi, i lettori e gli ascoltatori. Rinnovo i sentimenti di gratitudine al portale Manuale di Mari che mi ospita e ad Alessandro, Gianluigi, Marisa, Adrian, Lorenzo, Gianna, Riccardo, Gulnara, Ida, Anna, Luigi, Raffy, Valentino, Maria Rosaria, Antonello, Roberto, Domitilla, con un pensiero speciale alla mitica V B.
Aff.ma
Daniela Quieti
Congratulazioni Daniela ! Premi meritatissimi che testimoniano la professionalità profusa in campo sociale e letterario. Auguri di buon proseguimento per il futuro.
Esprimo le più vive congratulazioni per l’assegnazione del prestigioso Premio Internazionale Donna dell’Anno 2011, meritato riconoscimento alla cultura e all’impegno che Lei pone in ogni Sua opera.
Roberto Ferri
Un prestigioso e meritato riconoscimento che premia le alte qualità emerse dalla tua riservatezza. Affettuosi e vivi rallegramenti alla donna dell’anno della cultura. Antonello
Complimentissimi per il meritato successo. Saremo tutti in prima fila a Lugano ad applaudire la donna dell’anno della cultura!