Libia da Mussolini a Gheddafi di Giorgio Vindigni, narrativa storica dal 1922 al 1970
Libia da Mussolini a Gheddafi di Giorgio Vindigni, il lungo esilio degli italiani divisi tra due patrie
“Libia da Mussolini a Gheddafi” di Giorgio Vindigni percorre con mirabile profondità il cruciale arco storico che lega Italia e Libia tra il 1922 e il 1970. Attraverso il vissuto personale del giovane Giorgio e di suo padre, il volume propone una...
Essere in te,
perdersi
nelle furiose onde
del tuo mare
che burrascoso irrompe
nella mia solitudine,
fragile isola
vinta dall'imperioso
assalto
di te
presente nei miei giorni.
Essere in te,
dissetarsi all'agro succo
del tuo corpo
che improvviso...
Sommerge ogni mio sguardo
il camminar su antica pietra
primo palpito da mano
che altra mano cinse preziosa.
Il vento di gennaio
è nell’ossa mie consolidato
che di freddo s’accendono...
Sei limpida e pura
come fonte di ruscello,
frizzante e leggera
come l’aria di un mattino in primavera,
vera e presente
come il continuo nascere del giorno …
per questo...
Lungo le pieghe ardenti
si fonde il desiderio
di bere a nuova fonte.
Le dita si gettano nel fuoco
della pelle che si arriccia
a trattener la carne,
s'arrischiano alla...
Cento strade senza percorso
hai lasciato in questo cuore,
donna che amai.
Il vento che ringhia nella bufera
s'era nascosto nelle grotte del nulla,
quando t'amai.
Ora, il vento ha...
Sono cosciente
Di poter disporre di questa mia vita
Certezza che non può essermi negata
L'ho cresciuta con me
L'ho vista inchiodata ad un letto
Fragile ed impaurita
Ne ho...
Ci siamo amati
come terra che chiede all’aere
l’acqua,
come fiume che cerca tra le zolle
fine.
….. ci siamo amati …..
Potenza del parlare saperlo dire,
anche se il...