Lungo le vie della poesia di Edda Ghilardi Vincenti

2
363

TRISTEZZA D’AUTUNNO

Se l’aria non fosse così fresca,
se i tuoi occhi non fossero così tristi,
questa sarebbe un’estate
da non lasciar fuggire, mai

Ma l’autunno è alle porte
e una tristezza inarrestabile
ha già invaso il mio cuore,
ha già velato i miei occhi

che, insaziabili, reclamano la vita.

***

LE ORE DELLA SERA

Vi è una malinconia
sottile, pungente,
leggera
nelle ore della sera

Le ombre scendono
a fugare la luce
del giorno,
a spegnere il tramonto

Negli occhi stanchi
scorrono lente
le ore del giorno
passate, non vissute.

È così triste la sera
senza una parola
di speranza,
senza luce nel cuore…

Lungo le vie della poesia di Edda Ghilardi Vincenti – Bastogi Editrice Italiana, 2011 – pag. 112

Il commento di NICLA MORLETTI

Edda Ghilardi Vincenti è sicuramente una delle voci più affermate e rappresentative del panorama della letteratura contemporanea. In lei tutto è purezza, bellezza, armonia. Sia attraverso le sue opere di poesia, sia di narrativa, il suo cuore canta con personalissimo discorso tutta la bellezza e la grandezza dell’amore e delle cose della vita. Vi è in ogni verso, in ogni suo scritto, come in questo libro dal titolo “Lungo le vie della poesia”, il richiamo dei valori immortali della fede, della speranza, dello spirito umano. E tutto è rivestito di luce e colori. E tutto è luminoso come il cielo, il mare, le albe parigine. Ariose immagini che danno respiro al lettore. Così la vita è un fiore che sboccia… Il segno dell’amore infinito di Dio per noi.

Articolo precedenteViola di Alice Ongaretti
Articolo successivoLa vita è forse un verso di Giovanni Minio
Edda Ghilardi Vincenti

EDDA GHILARDI VINCENTI, poetessa e narratrice, vive a Bergamo e scrive poesie sin dall’infanzia. E’ laureata in Lingue e Letterature straniere. Ha pubblicato le raccolte di poesie “EMOZIONI” (2002), “SOGNANDO” (2003), “VELE NELL’ANIMA” (2004), “TRA TERRA E CIELO” (2005), “LUNGO IL FIUME DEI PENSIERI (2006), “SUI SENTIERI DELLA VITA” (2006), “PARIS, PARIS…” – poesie in francese con traduzione italiana a fronte (2006) – , “SCORRONO I GIORNI” (2006), “PIU’ DELLE PAROLE, I SILENZI” (2007), “TRA SENTIMENTI ED INCANTI” (2007). È inserita in oltre cento antologie ed ha vinto numerosi premi sia a livello nazionale che internazionale, ricevendo in molte occasioni il 1° Premio. Sue poesie sono state tradotte in altre lingue. È presente in dieci pubblicazioni di Storia della Letteratura Italiana Contemporanea.Sta scrivendo anche saggi critici: il primo è dedicato a “IL MITO DEL MEDITERRANEO IN CAMUS”. Di lei hanno scritto importanti critici, tra i quali MANRICO TESTI, FULVIO CASTELLANI – che le ha dedicato una monografia –, RODOLFO TOMMASI; è presente in riviste letterarie di rilievo. È Senatrice dell’ACCADEMIA INTERNAZIONALE DEI MICENEI (Sedi: Reggio Calabria e Micene), fa parte dell’A.N.P.A.I. (Associazione Nazionale Poeti, Autori ed Artisti D’Italia)di S.Margherita Ligure, della ACCADEMIA INTERNAZIONALE VESUVIANA (“International Vesuvian Academy”) di Napoli, dell’ACCADEMIA “ARMONIA DELLE MUSE” di Pontremoli, del Centro Culturale “IL PORTICCIOLO” di La Spezia e del CIRCOLO POETI E SCRTTORI di Empoli. È Membro Onorario a vita del “Centro Divulgazione Arte e Poesia dell’UNIONE PIONIERI DELLA CULTURA EUROPEA” di Sutri (VT).

2 Commenti

  1. poesie molto toccanti. ghirardi vincenti regala a noi lettori le sue emozioni che sono come note di un violino che ci entrano nell’anima.

    katia

  2. Edda cammina ” Lungo le vie della poesia ” con liriche struggenti ( come ” Tristezza d’ autunno) o melanconiche ( quali ” Le ore della sera “).
    Ghilardi Vincenti sempre, comunque, ci regala quelle emozioni indimenticabili che vorrei leggere ( e gustare) fino in fondo.

    Gaetano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Togli la spunta se non vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento in questo articolo
Aggiungi una immagine