Amo la notte –
Amo la notte,
quando
il tuo respiro ascolto.
L’amo,
se al mio fianco giaci.
Nella soffitta
del nostro piccolo cielo
una fioca luce forse di luna,
illumina
i tuoi biondi capelli
dove è già caduta
la prima neve.
La prima neve
è caduta anche sui tetti
macchiati di gelo
con l’algido soffio del nord,
e l’inverno che sprona
ma mio amore
con te vicina
non raffredda il mio corpo.
Amo la notte
e amo te
che già sospiri
nelle braccia dell’alba,
vedo il tuo seno così ansioso
di sollevare il respiro.
Amore,
destare ti vorrei
e nel castano abisso
dei tuoi occhi,
immergere le tristezze
delle mia vita.
***
Estasi d’amore
Cammina il vento…
e mi rapisce l’anima,
sopra la brace
dell’amore
poso la mia pietra.
Non è
una marea stanca
il desiderio,
in questa distesa
di aria e di luce
che porge ai miei sensi
la voglia di amare.
Amare te,
che hai una forma
ben chiara nei miei occhi
e un angolo privilegiato
nel mio cuore.
Sonnambula è la notte
con te, fra le mie braccia,
non veglia
non dorme
è solo vita…
in una estasi d’amore.
Il tuo amore è
quella tenera luce,
che ancora
nel cuore e nei miei occhi
si immerge,
e sa rendermi più certo
il colore della vita.
***
La poesia d’amore
La poesia d’amore,
è un sublime verso
nella vita.
Sì, si parla d’amore,
platonico o di sesso,
intimo o alla luce del sole,
sempre amore è.
Il tuo amore, Lina,
è stato ed è
il mio delirio,
il più bel sogno
divenuto realtà.
Questo legame ostinato
che perdura nei tempi.
***
Il richiamo
Quando ascolto
il tuo richiamo,
nel contesto
dell’intimità,
il mio corpo
vegeta nei sensi
e a somiglianza
delle voglie,
esplode
il desiderio.
Sei stata
immaginata da me
come poi
ti ho vista,
desiderata
e amata.
***
Dal libro Connubio d’amore di Alessandro Spinelli, recensito da Nicla Morletti nel Portale Manuale di Mari.