Favola sulla vita

0
351

All’improvviso un pò di luce. Sento freddo. Ma prendo forma. Esploro con la mente il mio corpo, sono composto da tante punte, sono sottile sottile. All’improvviso precipito! Sono così leggero che inizio a volteggiare sospinto dal vento. Guardo in su mentre lascio la mia culla di morbida nuvola. Se guardo in basso sono tante le luci che ammiccano sfavillanti dalle strade piene di gente. Sorrido, senti che bella musica arriva da laggiù! Tutto si avvicina, capisco che la mia breve vita sta per giungere al termine. Noto un bimbo con la faccia rossa rossa dal freddo che guarda in su. Gli occhi semichiusi a proteggersi dal turbinio dei miei fratelli e sorelle. Scelgo lui, come meta finale di questo viaggio che chiamiamo vita. Lo guardo mentre mi avvicino, sorride felice, la lingua in fuori a mò di pista di atterraggio, per catturare quei freschi piumini. E atterro sul nasino rosso rosso di freddo e di felice eccitazione. E’ il suo calore a decretare la mia fine. Ma muoio felice cullato dal gorgoglio della sua risata: mi sciolgo e mi immolo al calore umano di un bimbo che, meravigliato, osserva a faccia in su una nevicata di tanti piccoli fiocchi di neve, come me.
E tutto ha un senso.
Si dice che la vita sia sempre troppo corta. Ma è il senso che le diamo quello che le da spessore, come la spendiamo e la felicità che diamo agli altri.
Anche se loro non lo sanno.

***
Immagine: Koltsovo di sera di Vladimir Prokoshin

Articolo precedenteLe cose perdute
Articolo successivoMa se gli alberi piangessero, cosa piangerebbero?
Marina Andruccioli

Nata a Rimini nel 1972, diplomata Perito Agrario nel 1990, sposata dal 1996 con l’amore della sua vita, Andrea. Ha una figlia, Alice.
Si occupa di verde pubblico come giardiniere dal 1997 al 2001, occupandosi tra l’altro di creare aiuole fiorite con l’antica tecnica della mosaico-coltura, attualmente è impiegata. Affascinata dall’animo umano quanto dalla Natura e dall’ambiente che ci circonda, esamina questi due ambiti come se fossero uno solo: nel suo modo di pensare interno ed esterno stessa cosa sono. Nel novembre 2009 pubblica il primo libro, “L’attesa”, con il gruppo Albatros Il Filo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Togli la spunta se non vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento in questo articolo
Aggiungi una immagine