Lontananza

4
368

Arco immenso
Ove è possibile,
nell’attimo,
incontrarti e, in
luce di memoria
riandare al tuo
dire, al tuo pensare.
Nuvole e
i più alti monti,
svaniscono;
mari e pianure,
regale tappeto
al pensier mio
che ti raggiunge
e non ti vuol lasciare.
Coincidenza d’elevazione,
palpito d’incontro etereo,
dardo, ove l’esser si libra
in contemplazione.
E’ immaginazione?
Che sia tu il vero
del viver mio;
cessi la menzogna,
più d’ogni altro
tu fosti mio.

Articolo precedenteSan Valentino 2010 nel Blog di Nicla Morletti
Articolo successivoTutto vince l’amore
Dorella Dignola M.

Dorella Dignola Mascherpa è nata a Bari nel 1938 ed ha vissuto a Milano fino al 1995 per poi trasferirsi ad Arona, sul Lago Maggiore per trovare vita più quieta e tempo da dedicare alla poesia ed alla letteratura. Ama la pittura e vi si dedica con uguale passione, partecipando a mostre collettive nelle varie località del lago Maggiore ed a Milano. Riceve innumerevoli Premi Letterari nazionali ed internazionali tra i quali:
– Trofeo Charles Baudelaire – Parigi – 5/10/2002 per tre sezioni (poesia, romanzo, saggio). – Trofeo “Garcia Lorca” – Madrid – per tre sezioni (Poesia, romanzo, saggio). – San Marco, Città di Venezia – Premio Speciale della Giuria di poesia. – AUPI – Premio Speciale di poesia Kelly Grace – 2004 Poesia. – Fiera Int. Del Libro – Torino – Premio Autore di Poesia. – Giubileo 2000, “Omaggio a Dante” 14/4/2000 – Roma – premio di poesia. E’ iscritta all’Albo Ufficiale Poeti Italiani. Pubblica il suo primo Libro di Poesia “Il Piccione Viaggiatore” nel 2004 – I romanzi: Il Progetto – gennaio2004; Il Fratello – dicembre 2004; Mirto – dicembre 2005; Al di qua degli occhi – febbraio 2008; Pensieri da un’esperienza – aprile 2008. Ottenendo un buon successo sia da parte dei lettori che dei critici. – Vincitrice del PREMIO MANUALE DI MARI 2009 – Primo Premio Assoluto

4 Commenti

  1. Grazie carissima Franca Fusolato. Concedimi l’attributo poichè dalle tue parole ho ricevuto una profonda e piacevole soddisfazione.

  2. Coincidenza d’elevazione
    palpito d’incontro etereo
    dardo, ove l’esser si libra
    in contemplazione. Complimenti!… Molto bello questo passaggio poetico dove il pensiero incontra l’azione via etera per esprimere l’emozione percepita e la versi con maestria nell’immaginario emozionale di chi la legge. Trovoche questa parte sia la chiave dell’oggetto enigmàtico iniziale.

    Spero che, anche le mie creatività ti possano donare delle belle emozioni vibrazionali per ricevere un tuo prezioso commento. Alla prossima ottima lettura Franca Fasolato.

  3. Carissima Dorella,
    i miei più affettuosi rallegramenti per il Premio, davvero meritato, e per la sensibilità, poetica e pittorica, che sempre mostri nei confronti della mia scrittura e di quella degli altri autori. Ti abbraccio

    Daniela

    • grazie cara Daniela. La tua presenza costante nella mia attività creativa, dà ogni volta al mio animo una carezza che mi rallegra e mi sostiene.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Togli la spunta se non vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento in questo articolo
Aggiungi una immagine