The return

10
491

I have returned
from a distant land
to my home
silent for too long
I have returned
to my village
it has been told
countless times.
But how blue
this sky is
how clear
this water is
how white
this bread is
like the stone
on which I lay flowers
where I rediscover
my heart.

Da “The colours of the park” di Daniela Quieti –  Inedito

(Traduzione)

Ritorno

Sono tornato
da una terra lontana
alla mia casa
troppo a lungo
senza voce
sono tornato
al mio paese
tante volte raccontato.
Ma quanto
è più chiaro
questo cielo
quanto più limpida
questa acqua
quanto più bianco
questo pane
come la pietra
su cui depongo fiori
dove ritrovo
tutto il mio coraggio.
Articolo precedenteA story of hope
Articolo successivoSabbia e petali di rosa
Daniela Quieti

Daniela Quieti è nata e vive a Pescara. Docente di Lingua e Letteratura Inglese, dirige le collane I campi magnetici e Dal mito alla storia per le Edizioni Tracce. Iscritta all’Albo dei giornalisti pubblicisti, cura rubriche di cultura e tradizioni per le testate online Thema L’informazione, Agricoltura Oggi, L’eterno Ulisse, e per le riviste I fiori del male e Il Porticciolo. Ha partecipato attivamente a rassegne e convegni internazionali ed è membro di giuria e consulente linguistica di concorsi letterari. Ha pubblicato i libri di poesia I colori del parco, Cerco un pensiero, Uno squarcio di sogno, L’ultima fuga; di narrativa Altri Tempi, Echi di riti e miti, Quel che resta del tempo; di saggistica Francis Bacon La visione del futuro. Ha vinto numerosi premi e riconoscimenti alla Cultura tra cui Città di Penne, Un Bosco per Kyoto, Città delle rose, Scriveredonna, Città di Empoli Domenico Rea, Città di Pontremoli, Città di Cattolica.

10 Commenti

  1. E’ la storia dell’emmigrante che torna a casa, e nonostante la devastazione del terremoto, trova tutto buono…quanto questo pane… come la pietra su cui depongo fiori… dove ritrovo tutto il mio coraggio.
    Ben trovata Daniela, grazie per questi meravigliosi versi.
    Ti abbraccio con affetto

    Marinella(nonnamery)

  2. Nel caso di opere in lingua inglese o straniera, suggeriamo di proporre di seguito, nello stesso post, anche il testo in lingua italiana, per offrire a tutti l’opportunità di leggere l’opera. Senza contare che così facendo possiamo beneficiare di una indicizzazione migliore nei motori di ricerca più usati nel web.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Togli la spunta se non vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento in questo articolo
Aggiungi una immagine