A story of hope

8
438

I hear calls from the distant wood
in a silence which is almost scaring me
in this night full of fire-flies and stars.
The wolf howls he went to the white spring
he ran along the paths of the saint hermits
he knows all the colours of the park
he will not attack, tomorrow.
The sharp fox runs free
she will not make mischief, tomorrow.
And the magpie already has her teasure
of diamonds
she will not steal, tomorrow.
The trees will not call for help.
Where the hill becomes mountain
the deer will jump safe
among rocks and precipices
and where the mountain looks at the sea
it tells a story of hope.

Da ” The colours of the park ” di Daniela Quieti – Inedito

(Traduzione)

Una speranza

Nel silenzio che fa quasi paura
di questa notte di lucciole e stelle
sento voci dal bosco lontano.
È passato alla fonte bianca
racconta il lupo
ha percorso i sentieri dei santi eremiti
lui conosce tutti i colori del parco
domani non aggredirà.
Corre libera dagli inseguitori la furba volpe
domani non imbroglierà.
E la gazza ha già il suo tesoro di diamanti
domani non ruberà.
Non grideranno gli alberi in cerca di aiuto.
Dove la collina diventa montagna
salterà sicuro il cervo tra rupi e precipizi
e la montagna, dove guarda il mare
racconta una speranza.
Articolo precedenteEpopea di Malo: da Quarto dei Mille al Pasubio, al fiume Don
Articolo successivoThe return
Daniela Quieti

Daniela Quieti è nata e vive a Pescara. Docente di Lingua e Letteratura Inglese, dirige le collane I campi magnetici e Dal mito alla storia per le Edizioni Tracce. Iscritta all’Albo dei giornalisti pubblicisti, cura rubriche di cultura e tradizioni per le testate online Thema L’informazione, Agricoltura Oggi, L’eterno Ulisse, e per le riviste I fiori del male e Il Porticciolo. Ha partecipato attivamente a rassegne e convegni internazionali ed è membro di giuria e consulente linguistica di concorsi letterari. Ha pubblicato i libri di poesia I colori del parco, Cerco un pensiero, Uno squarcio di sogno, L’ultima fuga; di narrativa Altri Tempi, Echi di riti e miti, Quel che resta del tempo; di saggistica Francis Bacon La visione del futuro. Ha vinto numerosi premi e riconoscimenti alla Cultura tra cui Città di Penne, Un Bosco per Kyoto, Città delle rose, Scriveredonna, Città di Empoli Domenico Rea, Città di Pontremoli, Città di Cattolica.

8 Commenti

  1. Carissima Luciana,
    ti ringrazio, di vero cuore, per le tue bellissime parole. Ho tradotto in inglese la silloge inedita “I colori del parco”, con cui fui finalista al Premio Parco Majella nell’edizione 2007 e di cui le due poesie pubblicate fanno parte, perché ho desiderato dedicare le suggestioni della mia terra a tanti abruzzesi che vivono ormai all’estero da decenni.
    Ti abbraccio con affetto

    Daniela

    • Carissima Daniela, ti abbraccio con il cuore mentre leggo un inno alla speranze del hope to hope…
      hai visto una speranza li’ dove a volte si stenta crederci che possa avvenire o averare…e ti apprezzo per questa chiave di speranza..e ti apprezzo perche’ tu devi essere cosi’ positiva altrimenti non avresti scritto cio’…e ti apprezzo perche’…vorrei essere come te…
      Un grandissimo abbraccio
      forte, forte…

  2. Cara Daniela,
    concordo perfettamente con Adrian e sono qui per complimentarmi con te che, in qualunque lingua tu scriva, riesci a dar forza al tuo pensiero e a tradurre le tue sensazioni in immagini di grande lirismo e forte impatto emotivo.
    Con affetto
    Luciana

  3. Cara Daniela,
    complimenti per la versione tradotta delle tue poesie. Forse sono anche più belle. Così, finalmente, anche gli amici d’oltremanica potranno apprezzare le suggestioni dei tuoi versi e della tua regione.
    Affettuosi saluti
    Adrian

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Togli la spunta se non vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento in questo articolo
Aggiungi una immagine