Satura lanx di Mauro Montacchiesi
La vita è stupenda – Il ruscello scorre davanti a me e le pallide, gialle primule lo accompagnano. Inebriati anche tu. L’acqua fresca e trasparente sta scorrendo e nuovi germogli di primula stanno sbocciando per me, ma anche per te. E nel mio cuore, silenziosamente, continuo a ripetermi che la vita è stupenda. Anche questa […]
Làbrys-Opus Hybridum de Labyrinthismo di Mauro Montacchiesi
Dalla Silloge poetica “Labirintismo” – 01) …di un fiore di Venus Lentamente lascio calare le palpebre. La mia mente inizia la sua catabasi, inizia a percorrere le profonde, tortuose anse, dei segreti, impenetrabili sentieri del mio labirinto. La mia mente non vede, la mia mente ha percezioni oggettivamente icastiche di quella realtà che non vede. […]
Opus de Hominibus di Mauro Montacchiesi
Omaggio a Van Gogh – A prescindere dalle tantissime autorappresentazioni, ritratti, nature morte, panorami ed interni, nei quali, oltre ad una parossistica intensità cromatica, si evince un’angosciosa e pressoché psichedelica anamorfosi iconografica, Van Gogh regalò ai posteri tantissimi disegni ed incisioni. Immane fu il suo carisma sui canoni artistici europei dell’epoca: in Francia sui movimenti […]
Venere luminosa di Mauro Montacchiesi
Venere luminosa- Amore recitami poesie di stelle scintillanti di primaverili campagne di tiepidi sussulti di sole o d’argentee betulle da luce baciate che guardano ad est. Così mentre tu parli riverbera di luce e calore fra ialine gocce di vespro il corallo di fuoco che ammanta il creato. Fiore iblèo il ghirigoro di questo tramonto […]
Marcantonio Bellomo – Salve, mi chiamo Marcantonio Bellomo e non è uno pseudonimo! Mi chiamo proprio così, ironia della sorte! Gli Antichi Romani dicevano: “nomen atque omen”, ovvero “il nome stesso è un presagio”! Ora voglio dire, gli Antichi Romani hanno fatto e detto cose strabilianti, ma, almeno nel mio caso, hanno detto delle corbellerie […]
Labirintismo di Mauro Montacchiesi
Di un fiore di Venus – Lentamente lascio calare le palpebre. La mia mente inizia la sua catabasi, inizia a percorrere le profonde, tortuose anse, dei segreti, impenetrabili sentieri del mio labirinto. La mia mente non vede, la mia mente ha percezioni oggettivamente icastiche di quella realtà che non vede. *** Un sofocleo atelantropo Tra […]
Tetralogia di Mauro Montacchiesi
Shelley, un uomo ameno, effervescente, un perpetuum mobile. Un lepidottero, anarchicamente schizoide, che incessantemente plana su aulenti corolle di policromi petali e poi si aderge veloce, libero, verso altri, alieni, floreali lidi remoti. Ed ancora, di nuovo, ancora…Dilige essere il clou delle relazioni umane, di ogni dialettica. Eclettico, plastico, la comunicazione è la sua “cup […]
Pagina precedente Prossima pagina