La radio nel pagliaio di Alberto Calavalle
Gennaio 1948 Il sole del mattino è un’esplosione di luce nella camera di Ari quando la mamma apre le imposte della finestra. E così improvvisa e intensa la luce che per qualche attimo egli tiene gli occhi socchiusi. Poi li apre in un sorriso, ma per poco. Li richiude quando memorizza la sua condizione e […]
Finestre sulla città e dintorni di Alberto Calavalle
Il deserto del Sinai mi passa accanto con le sue montagne striate di rosso, le sue valli levigate dal tempo, le rare dune di sabbia portate qui dal vento del deserto d’ Arabia. Il resto è polvere e sassi bruciati dai quaranta gradi di un sole implacabile. Ma tutto resta fuori di me. E’ come […]
Sulla frontiera della Vertojbica di Alberto Calavalle
Una sera sotto le stelle – La cena era appena terminata. A quell’ora d’estate la fatica della mietitura piegava le forze di grandi e piccini, ma come avveniva alla fine di ogni giorno, il nonno non volle rinunciare alla recita del rosario. Nei brevi intervalli tra le intonazioni della sua debole voce e il coro […]
Anche per le foglie c’è l’autunno e c’è un istante per l’addio ma c’è speranza nella brezza leggera del distacco e il breve volo verso terra. Ognuna vibra voci di fruscii e di volteggi di un correre a giocare a rimpiattino tra le zolle. Tornerà la primavera a legare l’anello della vita nella gemma del […]
"Racconti urbinati" di Alberto Calavalle
Nell’ambito della Rubrica “Leggiamo Insieme” – Presentazione di libri on line, presentiamo “Racconti urbinati” di Alberto Calavalle. Un bellissimo libro che, come scrive Nicla Morletti nella sua recensione, rappresenta “un modo originale per narrare la storia di Urbino, attraverso episodi singolari scritti in punta di penna, in uno stile fluido, che è pura armonia.” Leggiamo e […]
In questa stagione breve di luci è già sera a Portonovo a mezzogiorno solo l’abbazia gioca ancora nella luce e se il mare ti racconta un concerto di sassi sulla riva puoi udire grida prolungate di conchiglie impaurite nella quieta indifferenza delle folaghe in allegra compagnia nel laghetto e il lamento del vento in questo […]
Previous page Next page