Alberto Calavalle

ALBERTO CALAVALLE è nato ed è residente in Urbino.
E’ stato docente di Letteratura Italiana e Storia negli istituti superiori e collaboratore didattico presso l’Università degli Studi di Urbino. Ha collaborato ai servizi giornalistici della sede RAI di Ancona. Scrive su alcuni periodici ed è impegnato nel sociale. E’ redattore della rivista semestrale di letteratura, arte, musica, scienza “VivArte”.
Ha pubblicato: Una “plaquette” di poesie con un’acquaforte dell’incisore Adriano Calavalle (Natale 1990).
Il libro di racconti “Il tempo dei cavalli” (Guaraldi 1993), ristampato in due edizioni dell’Istituto Statale d’Arte – Scuola del Libro di Urbino, 1997, con incisioni originali degli allievi.
Il romanzo “Sulla frontiera della Vertojbica”, Teramo, Editoriale Eco, 1997.
Il libro di poesie “Infinito passato”, Urbino, Quattroventi, 2000.
Il libro di saggi e racconti brevi “Finestre sulla città”, Urbino 2003.
Il libro di narrativa “Racconti urbinati” Ed. Quattroventi 2007.

La radio nel pagliaio di Alberto Calavalle

Gennaio 1948 Il sole del mattino è un’esplosione di luce nella camera di Ari quando la mamma apre le imposte della finestra. E così improvvisa e intensa la luce che per qualche attimo egli tiene gli occhi socchiusi. Poi li apre in un sorriso, ma per poco. Li richiude quando memorizza la sua condizione e la ragione per cui la mamma è venuta. Ed egli...

Foglie d’autunno

Anche per le foglie c'è l'autunno e c'è un istante per l'addio ma c'è speranza nella brezza leggera del distacco e il breve volo verso terra. Ognuna vibra voci di fruscii e...

“Racconti urbinati” di Alberto Calavalle

Nell'ambito della Rubrica "Leggiamo Insieme" - Presentazione di libri on line, presentiamo "Racconti urbinati" di Alberto Calavalle. Un bellissimo libro che, come scrive Nicla Morletti nella...

Portonovo

In questa stagione breve di luci è già sera a Portonovo a mezzogiorno solo l’abbazia gioca ancora nella luce e se il mare ti racconta un concerto di sassi...