Tramonto di speme

8
405

Sottili steli di pensieri
stropiccio negligemente
fra le dita
mentre solco i tuoi occhi
silenti mari oscuri
abbandonata nell’oblio della sera.

Coriandoli di speme
s’incendiano a ponente
in mezzo a lapilli infuocati
che riverberano sugli occhi
prigioniere emozioni di vita

La sfera di luce
remissiva ma soave
sorride al giorno
che s’accinge
a socchiudere le palpebre
nell’abbraccio del vespro
rosso vermiglio

accarezzando il ricordo
del tuo volto.

Immagine: Whisper of Evening Poster – Zhaoming Wu

Articolo precedenteGiglio di mare
Articolo successivoFantasia
Katia Calandra

la scrittura è la mia passione. fino a pochi anni fa ero affascinata dalle lingue straniere, in questi ultimi anni invece c’è stato un riavvicinamento a quella che è la mia lingua madre, l’italiano e sto scoprendo che essa è straordinaria. E’ lo strumento attraverso il quale passano le nostre emozioni, i nostri sentimenti, la nostra storia.
Scrivere è bellissimo, è il momento in cui ritrovo me stessa, scavo nel mio profondo alla ricerca della mia vera essenza e spesso lo faccio immergendomi nella natura, la mia più grande amica.

8 Commenti

  1. Bella l’immagine della speranza che si dissolve nel tramonto, in coriandoli che s’incendiano all’orizzonte. Evoca colori e sensazioni che hanno il tono caldo, delicato, malinconico di quei due ultimi versi.

  2. Condivido pienamente il tuo percorso poetico: é stato ed é tuttora il mio stesso percorso. Forse l’approdo alla conoscenza delle lingue straniere era già dettato dalla voglia di scavare il solco della conoscenza per gettarvi la scia della comunicazione. Piuttosto è la chiusura del cerchio, conoscere, comunicare per conoscere, immagazzinare esperienze di vita ed emozioni, tante e belle e, poi, scavare per andare a riprenderle sotto una luce diversa. Lo diceva anche Wordsworth. Bella e nostalgica la tua poesia.
    Lucia sallustio

  3. Accarezzare i ricordi ci fa rivivere per un attimo i bei momenti vissuti. A volte ci fa male ricordare ma è comunque un modo per reagire agli eventi che susseguono inesorabili nel nostro tempo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Togli la spunta se non vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento in questo articolo
Aggiungi una immagine