Il Nuovo Anno è alle porte ed è tempo di bilanci e di auguri.
Nel 2008 il Portale letterario Manuale di Mari, sorto intorno al nucleo originale di autori ed amici del Blog omonimo e del Blog degli Autori, grazie alla preziosa insostituibile direzione di Nicla Morletti e alla numerosa e prestigiosa Comunità di Autori che a lei fa capo, ha raggiunto risultati di primissimo piano.
Con quasi due milioni di pagine visitate, 600.000 visitatori unici, più di 5000 iscritti alle nostre Mailing list, oltre 150 libri con recensione già pubblicata o di prossima pubblicazione nella nuova Libreria di Manuale di Mari, il Portale letterario Manuale di Mari si afferma tra le più significative e prestigiose realtà della scena letteraria italiana nel web.
Non meno trascurabile è l’attribuzione di un pagerank in Google pari a 5/10 che per questo tipo di Portali testimonia la qualità del posizionamento nel motore di ricerca più diffuso e decisivo per la visibilità nel web di tutte le opere e gli autori che abbiamo presentato nel corso della stagione.
Sono le cifre di un successo straordinario.
Sono quel tipo di numeri che inducono uno come Steve Jobs, fondatore e Guru della Apple, la prima azienda ad aver creato un computer con mouse ed interfaccia ad icone come quelli che tutti noi oggi utilizziamo, a decidere di ridimensionare la sua partecipazione a fiere espositive tradizionali perché “le fiere sono diventate un mezzo minore con cui Apple si rivolge ai suoi clienti”. Da cui la necessità – secondo l’azienda – di puntare su “modalità nuove ed innovative” utilizzando il proprio sito web e la rete di Apple Retail Store sparsi nel mondo.
Questo vale anche per gli autori impegnati, nel mondo sempre più asfittico della distribuzione tradizionale, nelle attività di promozione dei loro libri e dello loro opere. Nella presentazione dal vivo di un libro possiamo entrare in contatto con poche decine di persone per volta e, nella migliore delle ipotesi, qualche centinaio alla fine di un anno. In una presentazione nel web possiamo raggiungere nel corso di pochi giorni o mesi decine, centinaia di migliaia di persone.
Nell’era digitale una pagina web raggiunge più lettori ed “ascoltatori” di qualsiasi altro mezzo di comunicazione. Questo è il dato da cui partire.
Le novità che introdurremo nel prossimo anno e nella nuova Stagione letteraria terranno conto di questa importante fondamentale realtà. Non trascureremo però nuove azioni per favorire la propagazione delle nostre Iniziative anche nel mondo reale, fuori dal web, favorendo una presenza territoriale nei luoghi in cui si forma e si diffonde la cultura e l’arte.
Sperando di meritare ancora una volta la fiducia di autori, poeti, scrittori, giornalisti, blogger, io e Nicla Morletti, porgiamo a tutti i nostri più sentiti auguri per un 2009 pieno di amore e felicità e, come sempre, all’insegna della poesia, della scrittura e della lettura.
Cogliamo l’occasione per informarvi che potete continuare a postare le vostre opere nel Blog di Nicla Morletti per l’Iniziativa letteraria
Natale insieme nella Blogosfera, poesie e racconti per la vita fino al 10 gennaio 2009.
Nei commenti a questo post, invece, possiamo scambiarci auguri ed osservazioni. A presto leggervi!
Robert e Nicla Morletti