SIGNORA SOLITUDINEArray 29 Maggio 2006 di IlyV Condividere FacebookTwitterPinterestWhatsApp 6 150 L’amore è come un veliero: quando il dolce vento lo sospinge verso ampi orizzonti quando la crudele tempesta lo trascina nei freddi abissi quando l’immobile bonaccia lo invischia nelle sue melmose ragnatele e lo fa stare implacabilmente fermo Tag:AmoreSolitudine 6 Commenti E’ proprio una bella corrispondenza: il veliero è l’uomo mentre il vento (dolce, in tempesta, assente) è l’amore. E’ vero: siamo sempre in balia del vento… 🙂 Francy Risposta Hai ragione Cabram. Il quando da fastidio anche a me. L’ho scritta quindici anni fa e mi ci riconosco solo in parte…Nonostante il disagio, ho voluto postarla ugualmente e condividerla con voi… Un abbraccio a tutte e a tutti quanti… Risposta mi piace! e…se l’amore fosse vento..ed il veliero vita? 😉 rende l’idea…cmq del tuo concepirlo… Ti abbraccio caro Ilaria :*:) Risposta non lo so…è come se mancasse qualcosa. come se qualcosa stonasse, forse è colpa dei “quando”, forse di me. un saluto Risposta un bacio, Manuela Risposta Conosco il dolce vento, la tempesta e quella immobile bonaccia… Risposta LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta Commento: Per favore inserisci il tuo commento! Nome:* Per favore inserisci il tuo nome qui Email:* Hai inserito un indirizzo email errato! Per favore inserisci il tuo indirizzo email qui Sito Web: Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. N.B. Se vuoi ricevere copie omaggio dei libri che hai commentato inserisci qui indirizzo postale che possiamo utilizzare per spedire i libri inserendo anche nome e cognome del destinatario: Sì, aggiungimi alla lista di invio. Δ Togli la spunta se non vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento in questo articoloAggiungi una immagine Ultimi post Blog degli Autori Blog 9 Agosto 2022 Il sogno incantato di Marcello Signorini Blog degli Autori 5 Dicembre 2015 Cent’anni dopo di Bruno Longanesi Blog degli Autori 25 Novembre 2015 Il giorno non è mai troppo lungo di Domenico Distefano Blog degli Autori 16 Ottobre 2015 Altri post Blog degli Autori Blog 9 Agosto 2022 Il sogno incantato di Marcello Signorini Blog degli Autori 5 Dicembre 2015 Cent’anni dopo di Bruno Longanesi Blog degli Autori 25 Novembre 2015
E’ proprio una bella corrispondenza: il veliero è l’uomo mentre il vento (dolce, in tempesta, assente) è l’amore. E’ vero: siamo sempre in balia del vento… 🙂 Francy Risposta
Hai ragione Cabram. Il quando da fastidio anche a me. L’ho scritta quindici anni fa e mi ci riconosco solo in parte…Nonostante il disagio, ho voluto postarla ugualmente e condividerla con voi… Un abbraccio a tutte e a tutti quanti… Risposta
mi piace! e…se l’amore fosse vento..ed il veliero vita? 😉 rende l’idea…cmq del tuo concepirlo… Ti abbraccio caro Ilaria :*:) Risposta
non lo so…è come se mancasse qualcosa. come se qualcosa stonasse, forse è colpa dei “quando”, forse di me. un saluto Risposta
E’ proprio una bella corrispondenza:
il veliero è l’uomo mentre il vento (dolce, in tempesta, assente) è l’amore.
E’ vero: siamo sempre in balia del vento…
🙂 Francy
Hai ragione Cabram. Il quando da fastidio anche a me. L’ho scritta quindici anni fa e mi ci riconosco solo in parte…Nonostante il disagio, ho voluto postarla ugualmente e condividerla con voi…
Un abbraccio a tutte e a tutti quanti…
mi piace!
e…se l’amore fosse vento..ed il veliero vita? 😉
rende l’idea…cmq del tuo concepirlo…
Ti abbraccio caro Ilaria
:*:)
non lo so…è come se mancasse qualcosa.
come se qualcosa stonasse, forse è colpa dei “quando”, forse di me.
un saluto
un bacio, Manuela
Conosco il dolce vento, la tempesta e quella immobile bonaccia…