Contenuti esclusivi:

Mario Sodi

MARIO SODI, nato a Siena nel 1936, vive a Scandicci (Fi).
Ha pubblicato e collaborato alle Riviste e Antologie letterarie fino dal 1960 (“Atelier”, “Città di Vita”, “Contemporart”, “Il Rinnovamento”, “Pietraserena”, “Poesia” e le Antologie del “Premio David”, del “Lerici-Pea”, del “San Domenichino”, della “Società Dante Alighieri”, del “Monferrato”, “NOSTOS – Poeti degli anni 90 a Firenze” – Ed. Polistampa) , “Poesia toscana del ‘900” – Bezzuga Ed.) ed altro.
Membro di varie Giurie, ha curato testi di letteratura e critica d’Arte. Lavora nella produzione di opere di fotografia d’arte e letteratura.
Numerosi i riconoscimenti, per la poesia edita ed inedita, conseguiti nei concorsi nazionali ed internazionali. Fra i premi ricevuti ricordiamo: Bontempelli Martinetti, Cinque Terre, Città di Como, Città di La Spezia, Città di Lerici, Città di Quarrata, Città di Venezia, Contini Bonacossi, David, Domenico Rea, Il Litorale, Il Maestrale, Il Molinello, Il Rastrello, Lerici Pea, Mantenga, Michele Lentini, Moncalieri, Monferrato, Porto Recanati, Porto Sant’Elpidio, Premio Firenze, San Domenichino, Val di Magra. Nel 2007 ha ricevuto il “Premio Terzo Millennio” della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Sue opere sono state tradotte in francese, inglese e russo.
Ha pubblicato i volumi di poesia: “Il chiostro delle rondini”(Hellas, 1988) ; “Il campo del vasaio (Il Portone, 1990)”; “Amare Terre”(De Falco, 1991); “I cortili del vento (SE.CO.TEC., 1992”; “Fatica di vedere”(Edizioni Mugnaini, 1993) ; “La scatola delle quattro lune”(Delos, 1994); “Le bandiere dell’Onda (C. Modigliani, 1997)”; “Talita Kum”(Polistampa, 2000). In prosa, il libro di racconti “Il Giardino degli aromi” (Florence Art Edizioni, 2007).
Hanno scritto di lui, fra gli altri, Giuseppe Baldassarre, Giorgio Barberi Squarotti, Mariella Bettarini, Alberto Caramella, Dino Carlesi, Vera Franci Raggio, Emerico Giachery, Giuliano Ladolfi, Paola Lucarini, Mario Luzi, Franco Manescalchi, Stefano Mazzacurati, Giorgio Mazzanti, Carmelo Mezzasalma, Elvio Natali, Vittorio Vettori.
Oltre la sua attività di scrittore, si dedica attivamente al Volontariato (è presidente dell’A.I.D.O. di Scandicci).
Fa parte delle Associazioni “Città Alta”, “Centro d’Arte Modigliani”, “Pianeta Poesia”, Sguardo e Sogno, U.C.A.I.

Libia da Mussolini a Gheddafi di Giorgio Vindigni

Libia da Mussolini a Gheddafi di Giorgio Vindigni, narrativa storica dal 1922 al 1970 Libia da Mussolini a Gheddafi di Giorgio Vindigni, il lungo esilio degli italiani divisi tra due patrie “Libia da Mussolini a Gheddafi” di Giorgio Vindigni percorre con mirabile profondità il cruciale arco storico che lega Italia e Libia tra il 1922 e il 1970. Attraverso il vissuto personale del giovane Giorgio e di suo padre, il volume propone una...
spot_img

Il presepe splendeva

Era la settimana di Natale. C’era da fare l’albero e il presepe. Sarebbe toccato a me anche questa volta. Quando c’era in casa mia...

Ho spento gli orologi di M. Sodi e V. Tappari

Piccoli uomini - Piccoli uomini dicono di un pianeta domato, bello per le sapienti mani. Non sanno che sapiente è la Luce fiorente arcobaleno che unisce terra e cielo. *** Rosa - Non sei un fiore. Sei...

Ciao vita

Ciao, vita che mi vieni incontro, ti aspettavo, eccomi. Quando ero giovane avevo paura di perderti, e mi misi a correre ma più correvo e meno ti prendevo... Mi accorsi...

Vendemmia

Grappolo, - dimenticato nella vigna, serbato per me venuto a raccogliere foglie - mi accosto, sento la tua forma piena. Mordo avido chicco su chicco dentro le dita penetro succose, mi sciali dolce la bocca. Nel tuo...

Avviene

Avviene quando nell’ombra mi sei vicina e dall'ombra solo il tuo volto emerge e il biondo albore ti nasconde e t'illumina la fronte come quelle piccole piazze sorprese dalla...