Grazie a tutti, cari amici. E’ da un po’ che mi sperimento con la poesia Giapponese (haiku, tanka e renga) e sono felice di condividere con voi quelli d’amore, in tema con questo magnifico Blog
Un abbraccio a tutti
Maya
Come sempre gli haiku sono versatili e soggettivi… il mio primo amore è stato uno sfacelo, ma è pur sempre “volo infinito” che continua a influenzare, nel bene e nel male, gli amori di oggi… e di domani. Se avessi scritto io questi versi sarebbe diversa l’immagine… la mia sarebbe scura.
Complimenti!
Del primo amore si ricorda un volo infinito. Quello che, bene o male, ha condizionato l’approccio agli amori successivi.
Ti abbraccio
Ars
Grazie a tutti, cari amici. E’ da un po’ che mi sperimento con la poesia Giapponese (haiku, tanka e renga) e sono felice di condividere con voi quelli d’amore, in tema con questo magnifico Blog
Un abbraccio a tutti
Maya
Il volo infinito del primo amore è affascinante, ma pur sempre, nel tempo un enigma. Qui è solo sole.
…già…infinito! 😀
Un haiku dolce come il primo amore
complimenti per questo haiku
molto dolce e vero
..perchè il primo amore lo si porta sempre nel cuore..
un saluto
Alanis
Come sempre gli haiku sono versatili e soggettivi… il mio primo amore è stato uno sfacelo, ma è pur sempre “volo infinito” che continua a influenzare, nel bene e nel male, gli amori di oggi… e di domani. Se avessi scritto io questi versi sarebbe diversa l’immagine… la mia sarebbe scura.
Complimenti!
E’ vero! Bello il gioco delle vocali, danno eleganza al tuo haiku.
Un bacio!
Elisabetta
(Voto: 4)
Poche parole per esprimere l’amore che si espande infinitamente.
Complimenti!
Un abbraccio
Nicoletta