Antonietta Pastorelli, di padre pugliese e madre marchigiana, ha trascorso la gioventù tra Taranto e Roma. Innamorata da sempre di poesia, si è laureata con una tesi su Dino Campana, autore che segna la sua formazione letteraria e umana. Ha curato l’edizione italiana di una raccolta di poesie di K.L. Mahoney. Ha pubblicato due libri di poesie: “Sedotta dal tempo” (2005) e “Verso identità nuove” (2006), recensiti, tra l’altro, in “Nuova antologia e “Leggendaria”.
Libia da Mussolini a Gheddafi di Giorgio Vindigni, narrativa storica dal 1922 al 1970
Libia da Mussolini a Gheddafi di Giorgio Vindigni, il lungo esilio degli italiani divisi tra due patrie
“Libia da Mussolini a Gheddafi” di Giorgio Vindigni percorre con mirabile profondità il cruciale arco storico che lega Italia e Libia tra il 1922 e il 1970. Attraverso il vissuto personale del giovane Giorgio e di suo padre, il volume propone una...