Michelangelo Bartolo, nato a Roma nel 1964, medico, angiologo. Dirige il reparto di Telemedicina dell’Ospedale San Giovanni di Roma. È tra i realizzatori del programma DREAM della Comunità di Sant’Egidio per la prevenzione e il trattamento dell’Aids e della malnutrizione in Africa. Come volontario ha compiuto decine di missioni in diverse nazioni dell’Africa Sub-Shariana per aprire e seguire l’andamento di centri di cura. Ha fondato la “Global Health Telemedicine onlus” per diffondere servizi di telemedicina in Africa. Il suo primo romanzo, “La nostra Africa. Cronache di viaggio di un medico euroafricano” ediz. Gangemi, ha avuto 3 edizioni e 17 riconoscimenti letterari.
Libia da Mussolini a Gheddafi di Giorgio Vindigni, narrativa storica dal 1922 al 1970
Libia da Mussolini a Gheddafi di Giorgio Vindigni, il lungo esilio degli italiani divisi tra due patrie
“Libia da Mussolini a Gheddafi” di Giorgio Vindigni percorre con mirabile profondità il cruciale arco storico che lega Italia e Libia tra il 1922 e il 1970. Attraverso il vissuto personale del giovane Giorgio e di suo padre, il volume propone una...