Dal 2005 Beatrice Bausi Busi ha partecipato a varie collettive d’arte con disegni a gessi uniti a sue liriche, bozzetti a carboncino, sculture e multimateriche nelle città di Firenze, Milano, Bologna, Genova, Roma.
Nella “Notte Bianca” del 2005 a Milano presso la Libreria Bocca propose un’opera su supporto rotondo ed una poesia dedicate a James Joyce a cura della D’Ars.
Ha partecipato con una polimaterica al progetto itinerante di Philippe Daverio denominato “PADIGLIONE ITALIA” e nato come “ControBiennale”, più conosciuto come “13×17” per le dimensioni imposte; l’opera – assieme a quelle di 1200 artisti italiani – è stata esposta a Biella, Potenza, Milano, Napoli, Francavilla al Mare, Palermo, Murano.
A Firenze ha esposto al Palagio di parte Guelfa, nel chiostrino dei Voti presso la Basilica della SS.ma Annunziata, alla galleria Mentana, al Parco d’Arte Pazzagli.
E’ stata allieva dell’artista Amalia Ciardi Duprè.
Libia da Mussolini a Gheddafi di Giorgio Vindigni, narrativa storica dal 1922 al 1970
Libia da Mussolini a Gheddafi di Giorgio Vindigni, il lungo esilio degli italiani divisi tra due patrie
“Libia da Mussolini a Gheddafi” di Giorgio Vindigni percorre con mirabile profondità il cruciale arco storico che lega Italia e Libia tra il 1922 e il 1970. Attraverso il vissuto personale del giovane Giorgio e di suo padre, il volume propone una...