ho conosciuto volti che sono spariti nel tempo.
ricordi affogati nella torbida acqua degli anni.
riflessi guizzanti a terra,nella nebbia,
pozzanghere che splendono solo di luce riflessa
mentre tutto sta immoto e scuro.
amo le ombre.
impazzirei a star fuori tutte le notti a guardare un ramo,
ghermirne l’essenza che trasuda sulla terra,
quando non c’è luce.
paradossalmente anche l’uomo è così.
emana la sua essenza quando non ce n’è alcun bisogno.
una candela accesa in un pagliaio in fiamme.
ci sono posti in cui
il dolce pensiero affascina e ammalia la mente
“se dovessi morire qui e ora…nessuno mi troverebbe”.
eppure son posti comuni all’apparenza.
magnifici nell’ombra,
di un fulgente splendore
d’acqua e di rami,
e d’ombra.
oscura regnante che cela e avvolge,
e celando rivela la vera natura.
ci sono persone in cui
il dolce pensiero affascina e ammalia la mente.
“se potessi morire qui e ora…non sarebbe poi così male”
le senti a pelle quelle persone
e non c’è niente da fare.
se non son loro,
hai sbagliato indirizzo.
magari riprova.
o magari no.
ci sono momenti in cui
senti di venire affascinato e ammaliato,
schiaffi di pioggia su un volto
ghermito da troppe carezze.
la libertà che ti viene scaraventata dietro
da quella natura che nessuno ha voluto.
e lei se ne strafrega,
è lei a volere te.
non ho scelto di essere libero,
maledizione,
lasciatemi andare,
verso la dolce lotofagia comune.
il pensiero
è la vera dannazione.
ci sono momenti in cui
non capisci più niente e sorridi.
ci sono momenti in cui sorrido
e inizia a piovere.
e non vorrei essere nient’altro
che una foglia pronta a cadere
sotto le sferzate del vento.
e tutto questo è per te,
insieme alle parole
che non ti ho mai detto.
Le tue parole mi hanno toccato il cuore. Descrivi una verità nascosta, che non sempre è così evidente catturare.
Complimenti 🙂
Stupenda.
5 stelle.
Immagini quotidiane che ognuno ha davanti? ..
No. Che ognuno ha dentro di sè..
E c’è sempre qualcosa di triste nelle parole che non si dicono…
Perchè a non dirle, restano incompiute..
Complimenti per il tuo scritto ..
Ars
Più che poesia mi pare una “prosa poetica” urlante ed intensa… d’accordo con te quando dici che l’importante è leggere (aggiungerei leggersi vicendevolmente e confrontarsi, a prescindere che l’opera sia una poesia, una prosa, una via di mezzo o qualcos’altro ancora. Meno tecnica e più cuore, meno critiche e più ascolto. Bravo!
Sensazioni che ho provato spesso, immagini splendide. Complimenti.
Molto bella questa poesia. Un racconto dell’anima, una verità svelata. Dove malinconia, sensazioni e poesia si fondono per dare un’unica voce alle parole mai dette.
Nicla Morletti
Molto toccante … e soprattutto vera! Sembra più una prosa che una poesia – o forse è semplicemente la giusta via di mezzo fra le due … molto originale, spero di leggerti ancora presto:)))
MJE
semplicemente bella…
vi ringrazio.
in effetti io con il concetto di poesia ci faccio un po’ a botte con me stesso…non voglio etichette.per me la miglior cosa è che la leggiate…
e sono molto contento che quello che sento vi piaccia,forse perchè in fondo sono immagini quotidiane,che ognuno ha avuto davanti…
la considero una bella prosa
che si lascia leggere con attenzione ai particolari
mi è piaciuta.
🙂
che dire…sono rimasta senza parole.
è difficile che io apprezzi la poesia, ma la tua ha insieme malinconia e amore per la vita…commoventi le metafore con la pioggia, il vento e la foglia…
davvero bella.
🙂
Ottima questa lirica!
Ottima per il contenuto, ottima per come è condotta.
In realtà, comprendo perfettamente quello che dici. L’ho provato mille volte sulla mia stessa pelle.
Mmm.. quel tuo
“impazzirei a star fuori tutte le notti a guardare un ramo/ghermirne l’essenza che trasuda sulla terra”… quanta verità c’è in queste parole.
Grazie per l’emozione. Meriti un bel 5!
Marilena