Contenuti esclusivi:

Profumi, magie e Verismo – Romantico

Cara StregaLunare (*), tu scrivi: “Mi è arrivato il libro oggi. Voi non mi crederete, non ha il solito profumo cartaceo, ma profuma di una delicata fragranza… Una vera magia!”
Cara StregaLunare, io credo alle magie… Qualcun altro ci crede? Avvengono quando meno te lo aspetti: di giorno, di notte, quando piove, o quando c’è il sole… Quando le nuvole vestite dei colori dell’arcobaleno, vagano leggiadre nel cielo e si guardano, occhieggiano, spumeggiano… E si muovono eleganti spinte dal soffio del vento.
Magia è anche ritrovarsi qui, in questo Blog e scrivere, dialogare, leggere poesie e racconti bellissimi, ascoltare la musica.

Grazie Robert per questo bel giardino che tu curi con dedizione e amore, offrendoci la possibilità di venire qui, dove nascono sempre nuovi fiori della poesia del cuore, con i versi e le immagini più belle. Grazie per aver dato la possibilità anche a nuovi autori di poter entrare a far parte di questa “bella e straordinaria Casa della poesia”.
Un tempo i poeti e gli scrittori si potevano riunire soltanti nei tradizionali salotti letterari come “Le Giubbe Rosse” di Firenze ed altri. Fu lì che Mario Luzi insieme ad altri amici teneva in vita “L’ermetismo”. Adesso, invece ci possiamo ritrovare qui, nel web, in questa casa, in questo salotto meraviglioso di “Poesia quando essa attinge più che mai dalla vita stessa per divenire Letteratura e vestirsi di Lei, proprio come fanno le nuvole in cielo con i colori leggiadri e soffusi dell’etere.
Un salotto bellissimo di musica e poesia che definirei, oggi, all’inizio del terzo millennio, “Real – Romanticismo”, o “Verismo – Romantico”, una nuova corrente letteraria che tende a ripristinare i valori perduti e che riporta l’essere umano e il suo sentire al centro dell’”umana vicenda” nel viaggio della vita.
Abituata a scrivere solo sulla carta e a divulgare le mie opere solo nel modo tradizionale della stampa italiana, è un’esperienza straordinaria per me, quella del web, come lo sarà per tanti scrittori che ancora non scrivono abbastanza su internet. Chi più di internet può rappresentare la parola? Grazie anche al web è possibile far conoscere di più le nostre opere, i nostri pensieri ed anche i nostri libri, scambiarci opinioni e commentare direttamente le opere di altri autori.

Ancora grazie Robert

Nicla Morletti

***

(*) L’articolo che leggete è un commento lasciato da Nicla Morletti in un mio precedente post ma diventa qui un ottimo spunto di discussione per tutti i lettori e gli autori del Blog degli Autori. Aspetto i vostri commenti.

spot_img

Ultimi post

Related articles

spot_img