Et ardo

1
429

In the grow di Pino-Daeni, particolare

Bollente al cospetto del tuo sguardo
si fa il mio sangue, l’anima bruciando,
mentre il cuore, trafitto dal dardo
dell’amore, tonfa e si dimena.

Et ardo, ardo tacitamente sognando
con la mano tua tenera di sirena
che giace nella mia, assaggiando
i dolci profumi della sera.

Dolcemente i tuoi occhi d’avena
carezzano i miei, timidi alla mera
luce della rotonda luna piena.
L’universo intero odo con noi. Et ardo.

***
Immagine: In the grow di Pino Daeni, particolare

Articolo precedenteInfiniti
Articolo successivoBreve incanto, brano
Mario De Rosa

Mario De Rosa è nato a Vico Equense il 16 gennaio 1991 e vive con la sua famiglia a Meta, piccola cittadina della Penisola Sorrentina, dove è studente presso il Liceo Classico Statale “Publio Virgilio Marone”, del quale è rappresentante presso la Consulta Provinciale degli Studenti di Napoli.
Appassionato all’arte in genere fin da piccolo, coltiva, oltre alla poesia, la musica, avendo fatto parte e continuando a partecipare a diverse formazioni musicali, cantando e suonando il piano, la chitarra, il basso elettrico e l’ukulele, e la recitazione, dilettandosi in piccoli sketch durante spettacoli organizzati da diverse associazioni sul territorio.
È altresì interessato alla fotografia, relativamente alla quale ha ottenuto risultati di rilievo in differenti premi di importanza nazionale.
Ciononostante, la sua grande passione è l’arte poetica, che egli ha iniziato a coltivare all’età di undici anni, ottenendo premi e riconoscimenti prestigiosi in svariati concorsi letterari nazionali ed internazionali, nelle sezioni di poesia italiana a tema libero e non, dialettale, giovanile, religiosa, tra i quali: “La Villanella” VII Edizione, Napoli (5° premio); “Penisola Sorrentina Arturo Esposito” X Edizione, Piano di Sorrento – NA (1° premio); “Città di Cava” XXIII e XXIV Edizione, Cava dei Tirreni – SA (menzioni d’onore); “S. Maria di Crepacore” XII e XIV Edizione (sezioni “poesia dialettale” e “poesia in lingua italiana”), Torre Santa Susanna – BR (2° premio e segnalazione); “La Torre dell’orologio”, Porto S.Elpidio – AP (3° premio); “Tra le parole e l’infinito” VII Edizione, Caivano – NA (Benemerito culturale); “Stesicoro”, Gioia Tauro – RC (1° premio); “Mario Soldati”, Torino (2° premio); “Firenze Capitale d’Europa” IX Edizione (sezioni “poesia inedita giovani” e “poesia a tema: lo sport”), Firenze (2° premio e segnalazione); “Città di Vignola”, Vignola – MO; “L’universo di Leonardo” (attestazione di merito); “AmaRossella” II Edizione, Eboli – SA (premio speciale giovani); “Il Saggio”, Eboli – SA (2° premio); “Simone Lorici”, S. Bonifacio – VR (attestazione di merito); “Il Fuoco” Edizione 2007 e 2008, Roma (menzione d’onore e 1° premio); “Gino Ricchiuti” Edizione 2007, Teramo (premio speciale); “L’arcobaleno della vita” VI Edizione, Rovigo (menzione d’onore); “Il Molinello” XII Edizione, Rapolano Terme – SI (2° premio); “Piero Ravasenga” XVIII Edizione (sezioni “lingua italiana” e “premio speciale giovani”), Casale Monferrato – AL (8° premio e premio speciale “Nino Triulzi”); “I colori della vita” V Edizione, Roma (3° premio); “Surrentum” V Edizione, Sorrento – NA (segnalazione); “Embrice”, S. Arsenio – SA (8° premio); “Giacomo Giardina” Edizione VII, Bagheria – PA (menzione d’onore); “Italo Carretto” VII Edizione (sezioni “poesia singola a tema” e “poesia per ragazzi”), Bardineto – SV (11° premio e riconoscimento di merito); “S.Maria della Luce” III e IV Edizione, Mattinata – FG (3° e 1° premio).

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Togli la spunta se non vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento in questo articolo
Aggiungi una immagine