Poetando Pessoa di Vincenzo Mercolino
Cometa – Dentro di me c’è una finestra affacciata sulle stelle. Qui attendo una cometa per seguire la sua scia ed abbandonarmi all’infinito. *** Richiesta Cosa altro potrei chiedere al destino se non il tuo sorriso, per avere ciò che basta al mio sogno ed al mio sostegno, al mio scrivere ed al mio vivere. […]
Se fossi lei di Claudia Piccini
Mentre salivo, contavo gli scalini. Sono settantadue, alti e stretti, quasi una scalata in alta montagna. Sentivo i battiti accelerare. Il tassista mi aveva lasciata vicino all’angolo, proprio accanto al parco dei Castagni. Non conosceva la via, avevo dovuto indicargli la zona. 125 euro. L’uomo mi guardava strano, forse perché indossavo un tailleur grigio scuro […]
Il Vangelo secondo un poeta di Serafino Schipani
Il Creatore – Alita Iddio la sua presenza sulla lacrimevole vita e diffonde misericordia come il sole la luce. *** L’abbrivio Amava guardare le stelle Abramo adagiato sulle dune nelle limpide notti d’oriente. Intuiva nella volta celeste la presenza di Dio e udiva nell’immane silenzio la sua voce tra gli astri, voce inaudita che prometteva […]
Il frullo della libellula di Mario Rusca
Eco d’amore – Gracchiava nel suo nero il corvo sulla neve e tu assorbivi luce dal sole di gennaio. Larici ancor spogli razziavan pensieri da cobalti di cieli. Interrogai i silenzi… Dai boschi della Miara evanescente l’eco di ritrovato amore. *** Sotto la neve primule Nel bianco della neve d’un giorno di gennaio su sci […]
La tua strada è la mia di Maria Bruno
PROLOGO – Il gatto appisolato sullo scialle, schizzò via come morso da una tarantola, ai primi inquietanti segnali, facendo rovesciare il catino dell’acqua che si riversò lungo la stanza. L’uomo balzò a sedere, cercando di mettere a fuoco il volto della donna stesa accanto a lui, attraverso la luce che filtrava dalla strada; questa aveva […]
Il copista di Riccardo Alberto Quattrini
Il campanello sopra la porta risuonò con quel suo tipico timbro di biglia caduta ma subito controllata nella sua discesa. «Vengo!» disse una voce proveniente dal seminterrato «un attimo!» ripeté mentre prendeva tre grosse risme dallo scaffale e le sistemava sulle braccia. Prese a risalire la scala a chiocciola che divideva il locale inferiore da […]
Chi ha conosciuto Bosco Nedelcovic? di Samideano
Un appello impastato di nostalgia e di speranza, una sorta di preghiera a ignoti, riecheggiò su internet per un tempo esteso, lanciato da un signore sconosciuto a Facebook: un certo Samideano. L’appello costituisce, per cosi dire, l’incipit della storia che qui si narra, e pertanto lo riportiamo fedelmente. Eccolo. Molti anni fa, quando ancora il […]
Assenza giustificata di Donatella Appoloni
Punto e… – 30 giugno 2009 – Non è possibile, incredibile, non è da me, neppure adesso riesco a commuovermi. Era un momento che aspettavo come l’effettiva, la definitiva conclusione, l’ultimo Collegio docenti… l’ultimo della mia vita… i ringraziamenti della Preside… l’applauso dei colleghi… il mio discorso di commiato… E invece non una lacrima (alle […]
Se te fùse morto ‘n màe di Amilcare Mario Grassi
Perché mamma quel ridere buio – Perché mamma quel ridere buio di marmi il freddo nel sentire? Non era di carne il tuo toccare donna strappata bambina ai sogni e alle voglie e io bambino senza colori a cogliere presto del vivere lo sparire i corvi neri sopra ai tuoi occhi. Perché nè mà kór […]
Nella parte più nera di me c’è il sud – Nella parte più nera di me c’è il sud quel sud da raccogliere come si fa coi granchi quando c’è risacca e il vento spolvera nude braccia e nude mani. Potrei donarti solo le stagioni nostalgiche quelle che si colorano come i limoni sfiancati al […]
Cascata di luce nel cuore di Anton Nikë Berisha
Desideravo catturare l’esultanza della luce – Impara a vivere nel tuo spirito, in esso scoprirai un mondo intero. FI. TJUTÇEV – Sulla scia dell’alba dei giorni cullavo la sete della vita come madre Drane (1 ) con me sulla culla – miraggio di bianchi sogni. Il calore del sole ricamavo con la lucentezza delle stelle […]
A tuo padre di Antonino Chiaramonte
Correre per poi aspettare… – Il progresso, la modernizzazione, lo sviluppo, i tempi, i ritmi, lo stress, il telefonino, il videofonino, internet veloce, macchine veloci, atleti troppo veloci, satelliti, missili, collegamenti in diretta, subito, adesso, presto, veloce, di fretta, più in fretta, di più… ancora di più… ancora più veloce. Mah, vedo che sei malato […]
Riflessioni su l’uomo e la società di Giovanni Manzo
C’è un futuro per l’uomo e l’umanità? – È sensato immaginare un futuro illimitato per l’umanità e per l’uomo? Pensiamo subito a un prolungamento illimitato della storia umana attraverso la rigenerazione della specie, così come l’uomo singolo si proietta nel futuro con i figli e i propri discendenti. Diamo per scontato un limite temporale ravvicinato […]
Palpitanti emozioni di Giuseppe Sciascia
Maledetta chiave – Correva l’anno 1970. Erano le ore diciannove di una tiepida giornata primaverile, le ombre si allungavano, cominciava a imbrunire. Nella pista di pattinaggio e nel parco giochi, ricavati in un’area verde tra alberi secolari di varie essenze, alla periferia della città di Bonsur, capoluogo di una vasta provincia di una nazione del […]
Il piacere e la ragione di Antonio Zanchet
Renzo, un bell’uomo sui quarant’anni, stava passando un momentaccio, un periodo cupo in cui si intensificavano in lui dolorose meditazioni e altrettanti dolorosi pentimenti: un consuntivo in rosso della sua non certo irreprensibile vita. Quel piccolo albergo vicino alla stazione di Vicenza non poteva considera si il posto ideale per sollevare il morale, ma l’aveva […]
Il conte, il principe, il topo di Maurilio Magistroni
Il conte – La pallida luce del sole, velato dai cirrostrati, illuminava debolmente lo studiolo di Alberto Braccioforte conte di Gavorrano, nel palazzo di famiglia sito a metà di via Guelfa. Erano appena passate le nove di quel gelido mattino dell’ultimo giorno dell’anno e come al solito il conte era intento a consumare la colazione […]
La verità perduta di Alessandro Friggieri
“Prologo – Il bene e il male” – Spiegare questi avverbi in poche righe è molto difficile. Ci hanno provato in molti senza riuscirei e non sarò certo io a risolvere il dilemma, ma proverò ad esprimere un pensiero sull’argomento. Chi crede in un Dio Creatore di tutto quello che ci circonda e di noi […]
Io e Mrs Pennington di Alberto Zella
Dal Capitolo I – La fuga – Questa storia ebbe inizio qualche anno fa, ma quando ripenso a quegli avvenimenti ho la sensazione che da allora sia trascorso moltissimo tempo. Era l’epoca in cui la mia passione diventava sogno e la mia paura mostrava ciò che temeva, e ciò che temeva accadeva. La mia povera […]
Memorie fluttuanti di Rita Parodi Pizzorno
Da “Angelo e il suo violino” – Guardo il tuo volto illuminato dai capelli bianchi, tra sete e pizzi, ti mormoro con un fil di voce e un sorriso: ”Arrivederci Angelo, ci rivedremo lassù, in un’altra dimensione, ancora amici con l’affetto di sempre. Parleremo di arte e di poesia, citerai ancora Orazio e Catullo in […]
Maria. Mai più come una volta di Adalgisa Licastro
Per Maria quella era stata una giornata bellissima! Sebbene la sera precedente mamma Tommasina le avesse detto che la mattina dopo poteva dormire di più perché aveva già provveduto a preparare il pranzo della domenica, Maria aveva aperto gli occhi prima del solito. Erano gli ultimi giorni di dicembre e, al mattino, la casa era […]
Profumo d'Aranci di Adalgisa Licastro
“Antonio, Antoniooo…, portami il cappello! Questa notte ha gelato tutta la campagna, e la mia testa ghiaccerà tra un po’!” “Don Luigi non fate tanto chiasso che la signora Annetta si sveglierà di colpo e riprenderà a lagnarsi della sua lombaggine ostinata.” Antonio conosceva Annetta e Luigi da quando era nato; la sua mamma gli […]
Le due facce della luna di Adalgisa Licastro
Tobias era troppo vecchio per guardare la luna e sognare: quando gli occhi stanchi per avere visto tante cose, guardano verso il cielo, lo fanno spesso per cercare Dio ed implorare il suo aiuto. Per Tobias che, tutto solo, intraprendeva in salita il sentiero che lo conduceva a casa, osservare i cambiamenti della luna a […]
Lacrime nere di Adalgisa Licastro
<<Luca, sei tu?>> disse Berta ad alta voce. Aveva fatto così piano a girare la chiave nella toppa che neppure Tilly, la cagnetta bianca e nera, si era mossa dal cesto di vimini che le faceva da letto. Un raggio di sole filtrava dall’ampia finestra del soggiorno, un tutt’uno con la porta d’ingresso. Da quando […]
Variabilmente di Giovanni Minio
Forza! – Forza, dai… coraggio! Tutto quanto finirà, faremo tutti un gran viaggio, faremo tutti una bella cosa. Non penseremo più all’istinto, non guarderemo più nell’ odio. Dai, fatti coraggio… amico. Prenditi il fagotto dei pensieri e parti insieme a me. Andremo lontano, andremo oltre tutto, voleremo lassù in alto e saremo vicini a Dio. […]
Jimmy e Ji di Patrizia Gaslini
Lei mi chiamava Jimmy, il mio sesso si era finalmente rivelato durante l’ultima ecografia; da allora l’avevo spesso sentita ripetere frasi come: “Jimmy si muove, Jimmy scalcia, Jimmy dorme”. In principio non sapevo chi di noi due fosse Jimmy, solo più lardi mi ero reso conto che non potevo che essere io, dal momento che […]