Nel “Paese che non c’è” – Ricordava perfettamente quando aveva percorso quella strada per la prima volta. Le colline boscose delle Marche erano sempre lì, la strada era sempre la stessa. L’unico ad essere cambiato profondamente era lui. Ma fino a che punto? Max accelerò con la sua Alfa all’uscita dello svincolo per Senigallia. Era […]
Tempo di sabbia nel vento di Anna Cattivelli
Umanità che muore…- Umanità che muore, capi, governanti, imperatori, presidenti, chi è l’assassino. Ingenuità di bimbo nelle miniere nella polvere, occhi smarriti tra mani di boia, tra quelli con diritto di colpire, spose a cercar lavoro altrove, uomini soli con un bicchiere in mano, loro discutono …zitti tutti. *** I capi fanno la guerra… I […]
Dal tempo di dopo di Paolo Cappai
Quando questi ricatti… – quando questi ricatti spontanei della mente avvertirò come innocue barzellette e le grigie, ineluttabili strade, verdi prati in fioritura, quando le gabbie immaginarie si smonteranno da dentro ed il sapore aspro della paura sarà naturale avvertimento all’attenzione, quando l’onda calda del sentimento tornerà a lambirmi libera e copiosa e la rabbia […]
Sette giorni di solitudine di Drazan Gunjaca
Giornata prima – M’ha lasciato. Finalmente. Finalmente solo. Letteralmente e metaforicamente. Solo che questa solitudine non assomiglia a quella da me immaginata durante le tante crisi di squilibrio… Mi riferisco a quella sorta di ‘solitudini’ che all’erompere delle frustrazioni che abbiamo accumulato scambiamo ingenuamente per libertà senza che prima ci si sia posti la domanda […]
Connubio d'amore di Alessandro Spinelli
Amo la notte – Amo la notte, quando il tuo respiro ascolto. L’amo, se al mio fianco giaci. Nella soffitta del nostro piccolo cielo una fioca luce forse di luna, illumina i tuoi biondi capelli dove è già caduta la prima neve. La prima neve è caduta anche sui tetti macchiati di gelo con l’algido […]
Ho spento gli orologi di M. Sodi e V. Tappari
Piccoli uomini – Piccoli uomini dicono di un pianeta domato, bello per le sapienti mani. Non sanno che sapiente è la Luce fiorente arcobaleno che unisce terra e cielo. *** Rosa – Non sei un fiore. Sei il volto di mia madre che mi appariva dopo il sonno e mi attirava a sé. Lo stupore […]
Racconti nove di Lella De Marchi
“Le prime mattine senza Gisèle non è cambiato niente. Io sono sempre senza lavoro e la mattina la passo spesso in casa. Appena sveglio, mi pettino a lungo davanti allo specchio come se Gisèle stesse per arrivare, mi vesto come prima con Gisèle, sto stesu sul divano, ascolto i miei dischi jazz, mi bevo il […]
Angeli narranti di Vitina Calandrino
Liberi di venirci a trovare – Nel silenzio che da tempo li unisce e li nutre di viatici puri e una fresca manna, linfa alla linfa, percepiscono la memoria dell’inverno nell’intrepido assaggio con fiocchi di neve. Fra colonne d’alberi e candelieri di lassana, Filippo e Gilze abbracciano l’abete bianco presso il quale preme la bufera, […]
Nel godere dell'amore di Giuliano Cardellini
In te – Non respirerò più, acquei sogni volatilizzati, foschia impalpabile già sfiorita, in te l’essenza del petalo perduto. *** Rocca di luna – Assorto da chiusi fantasmi evanescenti, scuro ritorno, una pulsione magnetica calamita tutto il mio essere sospeso incontro la indefinita rocca lunare folgore in notte cupa, rimena all’impetuoso incanto del tuo prodigio, […]
Incompiute sinfonie di Luigi Casolaro
Lontananza – Canta il mare, struggenti armonie; ed il sapore del suo vento, invita ad un pianto sommesso, l’anima. Cerco, fra occhi socchiusi dal sole, occhi che accendono il cuore; fili d’oro ad intrecciar pensieri, io cerco; per tessere insieme, tele d’amore. Canta il mare, struggenti armonie, e, nel vento che copre disperato il mio […]
Il miliziano di Roberto Tamagnini
La giornata era soleggiata, calda, le fronde delle palme si piegavano appena alla brezza leggera che proveniva, carezzevole, dall’oceano. La luce era violenta sul mezzogiorno ed acquietava il rumore ed il lavoro del piccolo porto; le barche dondolavano appena sulle piccole onde; un sentore di pesce affluiva dalle casse, ormai vuote, che si accatastavano sulle […]
Introspezioni di Alfredo Lucifero
L’amore – Dove sono andati gli anni che non so più trovare perduti nel vento nelle nuvole nel sole nella pioggia nella sabbia sconosciuta dal mare anni dimenticati vissuti oltre la vita ancora dentro lunghi capelli di pioggia. Dov’è andato l’amore che non so più trovare perduto tra tante donne, lo sento arrivare ma non […]
Avventurose fantastorie di Alba Venditti
Inseguendo i segreti del mare – Gianni era un ragazzo di 14 anni, figlio di un pescatore e di una casalinga, che abitava nei pressi della costiera amalfitana dove passava le sue giornate lì ad ammirare fiero il mare di quella costiera e se lo godeva gareggiando con tuffi acrobatici insieme agli amici di sempre. […]
Parlo di te col vento di Daniela Terigi
Non temere la mia bocca – Non temere la mia bocca quando si apre per dire Amore e invece tace. Non temere gli occhi quando entrano nei tuoi per dire Amore e invece si chiudono… Non temere i sospiri quando sono d’Amore ma tu non lo sai. Non temere le mie mani quando ti lasciano […]
L'età ingiusta di Giovanni Luigi Navicello
L’alba. Una smorta prima ora luceva. Tra le sterrate fangose si camminava ogni notte a sentire i ciuffi del riso che a moltitudini strusciavano sui polpacci il virgulto. La fredda aria della sera, svanita da una settimana, era il ricordo dell’inverno. Le mani di mio padre tenevano le mie sul sentiero giacché di luci solo […]
Il mio mondo ed altri racconti di Giuliana Colella
Ricordo benissimo il giorno in cui tornai nella vecchia casa. Si era nella prima quindicina di giugno e le giornate erano già calde, quasi afose. Di prima mattina avevo preso la mia decisione: sarei partita, senza salutare nessuno. In fretta avevo raccolto qualche abito e degli indumenti intimi e li avevo messi senza grazia nella […]
Anima – Vacillano a volte le certezze come il dolore di vivere senza vita nel silenzio pietoso miraggio a stento la contesa si nasconde tanto vasta è la volontà che d’irrealtà concede il senso i dubbi smentisce e nel tutto avverso dimora l’anima il fiore disfatto *** Caleidoscopio Al severo richiamo del maestro schiocca il […]
Bucce d'acino. L'amore declinato di Annalisa Fracasso
Il segreto del postino – Le bucce violacee, schiacciate e umide, cadevano a terra con un ritmo lento e regolare, ammucchiandosi in mezzo alla polvere e alle foglie di un autunno che quell’anno, il 1921, era stato secco e caldo più del solito. Se qualcuno fosse stato incuriosito da questo strano episodio, gli sarebbe stato […]
Il valore nelle orme del cuore di Maria Lampa
Sono al cinquantatreesimo piano della mia esistenza e non so quanti altri piani potrò ancora salire del grattacielo, ma so per certo quelli che ho superato, anno dopo anno. Io paragono la vita ad un grattacielo: si inizia dal piano terra e si sale con l’aumentare degli anni. Quando sono nata ero al pian terreno, […]
E finalmente... piove di Mario De Rosa
Madre – Il tuo sorriso d’aranci mi squadra. Silenziosi i tuoi occhi restano agganciati al mio respiro, mentre io contemplo dubbioso l’universo. Ansimando, tutte le perplessità del tristo mondo accorrono alla mente mia, angolo di meditazioni semplici e di ossessionanti interrogativi. Tu mi guardi preoccupata, madre, credendo di avvertire in me il dolore o lo […]
Morte di ghiaccio di Francesco Mundo
1 – Ho sempre amato la neve. La coltre bianca che copre la terra e sembra guarirne ogni male è tornata spesso nei miei sogni, ad addolcire le notti durante tutta la mia vita. Che delusione al risveglio! Era bello l’inverno dalle mie parti tra la fine degli anni ’70 e la metà degli ’80. […]
Soffi di vita di Giuseppina Mira
NON TI CHIEDERANNO – Non ti chiederanno se ami Lo capiranno dalla luce del tuo cuore Dalla tua finestra aperta sulle loro fessure *** NEL DESERTO Nel deserto finalmente l’acqua Lo sciabordio della vita sfida il silenzio *** NON RATTRISTARTI Non rattristarti se attorno a te vedi solo grandi alberi A me importa che tu […]
Semplicemente donne di Roberto Sarra
Che differenza c’è tra il sorriso enigmatico della Gioconda e il cuore infranto della Maddalena, tra l’intrepida Giovanna D’arco e la fragile Marilyn Monroe? Qual è il comune denominatore, tra la Madonna e Oriana Fallaci? La ragazza che aspira a diventare Miss a qualche concorso di bellezza e colei, che ogni giorno si alza presto […]
Desiderio di volare di Lenio Vallati
Marco ricorda ancora quelle volte che erano insieme sulla spiaggia, i visi bagnati da uno spruzzo di salsedine, le ali di un gabbiano si libravano nell’aria, soffici come sogni, i loro sogni di allora. Un temporale estivo, sotto forma di un rapace, li portò via, con la promessa di farli volare ancora più in alto. […]
Un criceto al computer di Lenio Vallati
Ciao bambini, sono Gino, il vostro amico criceto. La mia storia comincia nell’estate di due anni fa. Una calda sera di metà settembre mi trovavo in una grande gabbia insieme ad almeno un’altra decina di miei simili quando vidi avvicinarsi un tipo non molto alto dalla corporatura robusta. Mai avrei potuto immaginare allora quanta parte […]