35 anni da bancario di Vittorio Sartarelli
Dal Capitolo I – Rimembranze Finalmente, il giorno del “colloquio” arrivò, a Mauro sembrava di essere ritornato a scuola, avvertiva lo stesso disagio dell’ ”Esame”, con la differenza che, agli Esami di Stato sapeva bene cosa gli avrebbero chiesto e si era preparato apposta, quella volta invece, non sapeva assolutamente dove sarebbero andati a parare […]
Lettera aperta ai giovani della mia città
Cari ragazzi, che cos’è un libro ? Qualcuno, molto illuminato ha detto: “E’ la porta di un mondo che si apre, un invito a restare, a fermarsi in compagnia di una storia, dei suoi personaggi. A volte, un’esplosione di passioni e sentimenti e di eventi drammatici o felici. E’, infine, una traccia che ci portiamo […]
Una vita difficile di Vittorio Sartarelli
Quando la Terra trema- Il racconto che ci accingiamo a narrare è una parte delle vicende che hanno accompagnato la vita di Marco fino al suo felice matrimonio e riguarda proprio la coppia di giovani sposi, Sara e Marco, alle loro prime esperienze lavorative ed alle loro altre, prime e molto più importanti esperienze di […]
I racconti del Cuore di Vittorio Sartarelli
Rimembranze – Ascoltare i “suoni e silenzi dell’anima” equivale a raccontare e decodificare tutto quanto è insito nella sensibilità di ciascuno, mettendone a nudo gli aspetti più reconditi e profondi. L’anima, principio vitale di tutti gli organismi viventi è, più specificamente, la parte immateriale ed incorruttibile dell’uomo, di origine sicuramente divina e considerata sede delle […]
Si era quasi alla metà dell’estate, quando, un giorno Marco si accorse casualmente che in spiaggia, a distanza di alcune cabine dalla sua, c’era una ragazza che lo fissava intensamente e con insistenza. All’inizio non lo notò più di tanto, era consapevole d’essere un bel ragazzo e non era la prima volta che era stato […]
Racconti. Ricordi, Esperienze, Sentimenti di Vittorio Sartarelli
Si vedeva, bambino, quando scorrazzava per i prati e le strade di campagna di un piccolo paese pedemontano dell’interland cittadino, dove era sfollato con la famiglia, perché c’era la guerra, la II Guerra Mondiale, un ricordo questo, nonostante il numero d’anni trascorsi, che era rimasto impresso nella sua mente in modo indelebile, per la serie […]
Iniziare il primo anno di Liceo Classico la consideravo un’avventura molto stimolante e, tuttavia, circondata da un alone di mistero e molte curiosità, alcune delle quali sarebbero state poi delle sorprese. L’avere già frequentato i primi due anni di Ginnasio mi aveva abituato ad una forma di studio nuova e, per certi versi, piacevole. D’ora […]
Questa che voglio raccontare è una storia vera che prese le mosse verso la fine degli anni ’40, mi riferisco, ormai, al secolo scorso e, dipanandosi sino a noi sospinta dagli echi, spesso a lungo sopiti, della storia, delle tradizioni e del sentimento connessi al culto per il nostro territorio. La vicenda che narrerò è […]
Cara Trapani... di Vittorio Sartarelli
Noi, studenti universitari di quel periodo, (primi anni ’50 del secolo scorso) soprattutto quelli che avevano scelto una facoltà che non prevedeva la frequenza, non avevamo impegni pressanti di studio per cui, coccolati dalla famiglia, con una certa disponibilità finanziaria della quale si preoccupava in genere il padre di ciascuno, potevamo spendere i nostri soldi […]
Pagina precedente Prossima pagina