Libia da Mussolini a Gheddafi di Giorgio Vindigni, narrativa storica dal 1922 al 1970
Libia da Mussolini a Gheddafi di Giorgio Vindigni, il lungo esilio degli italiani divisi tra due patrie
“Libia da Mussolini a Gheddafi” di Giorgio Vindigni percorre con mirabile profondità il cruciale arco storico che lega Italia e Libia tra il 1922 e il 1970. Attraverso il vissuto personale del giovane Giorgio e di suo padre, il volume propone una...
Serata di fine ottobre. Stelle semicoperte da nebbia umida. Un viale quasi deserto, lo stesso di sempre. Una macchina appartata. Vetri appannati da respiri...
Ho cercato immagini
per trattenere un sogno
come una rete gettata in mare aperto
volevo ancora capelli impigliati tra le dita
ed occhi dolci a narrarmi favole di...
E così addio...
Un libro da continuare, un capitolo da terminare.
Tante le cose da fare.
Gonfiando il petto ti ho chiesto aiuto. Nessuna risposta al mio...
Sul campo di battaglia
inaridito dal vento
tempesta s'abbatte
L'eterna lotta riprende la sua danza
Vecchio e Nuovo
da sempre inestricabile bivio dietro loro
Guizzanti spade
d'antichi ricordi affilate
inesorabili fendono le ali...
Un cuore che ama
accelera il respiro e riempie la vita
profuma giardini e annulla distanze
Non conosce ragione
un cuore che ama
che non sia la sua
follia di...
Risposte. Ecco cosa cercava.
Risposte da urlare all'inquietudine affamata.
Risposte per colmare il vuoto martellante.
Risposte da affidare al mare tumultuoso dei perché
...fammi andar via liberami da...
Senza farsi notare, senza che nessuno si curasse della sua presenza, lei osservava ironica il mondo circostante. Ritta al centro di quel cerchio chiamato...
Io e te insieme
io e te distanti mille miglia
Mondi e pensieri
due vite diverse.
Se un'aquila ed un delfino s'innamorano dove potranno mai vivere?
Come ho potuto...