Edio Felice Schiavone, già primario pediatra ospedaliero, nato a Torremaggiore (Fg) il 30/08/1927, risiede a Santo Spirito - Bari.
Ha pubblicato:
- "La morte non ha la smorfia del teschio", Edizioni Castaldi, Milano 1961;
- "Io e il mio Sud /Parte Prima", Edizioni Cappelli, Bologna 1987;
- "lo e il mio Sud /Parte Seconda", Edizioni del Leone, Venezia, 1990;
- "L'uomo questo mistero", Ibidem, 1993;
- "L'ultima sera di carnevale" Poesie tradotte in serbo-croato da Dragan Mraovic, Edizioni Mladost, Belgrado 1996;
- "Senza l'uomo", Edizioni del Leone, Venezia 1997;
- "Quasi un diario /Parte Prima", Edizioni Helicon, Arezzo 2000;
- "Poesia dove", Edizioni Porto Franco, Tarante 2002.
Al Fanciullo (Poeta nella poesia del mondo) -
Il sublime, l'istante.
Accoccolato, zitto zitto, un bimbo
sotto l'ombrello nel mezzo del prato
contempla, ascolta, stretto nel miracolo
dell'età - il ritmo liscio, verticale
della pioggia, il variabile
ticchettare istantaneo delle gocce,
e coi gessetti della mente segna
da provetto aritmetico
sulla lavagna grigia d'un mattino
il conteggio infinito
delle gocce che piovono,
delle nubi che passano,
delle ore che spariscono,
del Tempo che non c'è
che va, viene e non...