vivere per testimoniare, attraverso la comunicazione artistica, il bene e il male, le bellezze del creato, ma anche il malessere sociale dell’oggi e quello esistenziale della temporaneità della vita.
Libia da Mussolini a Gheddafi di Giorgio Vindigni, narrativa storica dal 1922 al 1970
Libia da Mussolini a Gheddafi di Giorgio Vindigni, il lungo esilio degli italiani divisi tra due patrie
“Libia da Mussolini a Gheddafi” di Giorgio Vindigni percorre con mirabile profondità il cruciale arco storico che lega Italia e Libia tra il 1922 e il 1970. Attraverso il vissuto personale del giovane Giorgio e di suo padre, il volume propone una...
I graffi
di un tempo
che ghermisce
raccontano
attimi antichi,
storie di bimbe
che inseguono
il domani
impigliandosi
qua e là
fra lusinghe
e chimere.
Negli occhi
un’illusione
fra le dita
solo la speranza,
il tepore del camino
che rinfranca
l’acqua tintinnante
che disseta
e...