Contenuti esclusivi:

Pasqualino Bongiovanni

Pasqualino Bongiovanni è nato a Lamezia Terme (CZ) nel 1971. Ha conseguito il diploma in chitarra classica presso il Conservatorio “U. Giordano” di Foggia e si è laureato in Lettere all’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma. Dopo aver insegnato per alcuni anni nella provincia di Vicenza si è nuovamente trasferito a Roma dove attualmente vive e lavora. Insegna Materie Letterarie e tiene corsi di chitarra classica. Come musicologo ha scritto su importanti riviste specializzate. Ha collaborato con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana fondata da G. Treccani alla redazione del Dizionario Biografico Degli Italiani. In ambito poetico è stato premiato alla I edizione del Premio Nazionale “Città di Castorano” (AP), ha ottenuto il Premio Speciale della Giuria al XXXIX Premio Nazionale “Città di Mortara” (PV) e ha vinto la V edizione del Premio “Franco Costabile” (Lamezia Terme – CZ -). Svolge la sua attività critica su Polimnia, Trimestrale di Poesia Italiana. Di recente ha pubblicato una raccolta di poesie dal titolo “A sud delle cose” (Edizioni Lepisma, Roma, 2006, pp. 114) con una Nota di presentazione di Mario Rigoni Stern e Prefazione di Dante Maffia.

Libia da Mussolini a Gheddafi di Giorgio Vindigni

Libia da Mussolini a Gheddafi di Giorgio Vindigni, narrativa storica dal 1922 al 1970 Libia da Mussolini a Gheddafi di Giorgio Vindigni, il lungo esilio degli italiani divisi tra due patrie “Libia da Mussolini a Gheddafi” di Giorgio Vindigni percorre con mirabile profondità il cruciale arco storico che lega Italia e Libia tra il 1922 e il 1970. Attraverso il vissuto personale del giovane Giorgio e di suo padre, il volume propone una...
spot_img

Nessun Articolo da visualizzare